Ritornano gli incentivi auto in Italia, disponibili milioni di euro: dove e come poterne usufruire

Si parla molto di incentivi auto e del loro eventuale ritorno in futuro, ma in Italia c’è già chi ha deciso di rimetterli a disposizione.

Ufficialmente, l’Italia ha abolito gli incentivi auto per il 2025, ma è ancora possibile sperare in qualche bonus regionale, legato alle volontà delle singole unità territoriali. L’esecutivo ha scelto di seguire la strada intrapresa da molti paesi europei, che già lo scorso anno avevano sospeso l’Ecobonus a livello nazionale, in modo da destinare i fondi verso altri bisogni. Tuttavia, come detto, le regioni stanno pensando di adottare nuovamente gli incentivi, e c’è già chi ha ufficializzato la propria decisione.

Incentivi auto tornano in Italia
Incentivi auto ecco dove sfruttarli – Allaguida.it

Nelle ultime ore, la Lombardia ha fatto sapere di aver attivato dei nuovi incentivi, mettendo a disposizione svariati milioni di euro per chi vorrà acquistare una nuova auto ottenendo degli sconti sul prezzo d’acquisto. L’obiettivo della regione del Nord Italia è quello di incentivare la mobilità sostenibile, ed è per questo motivo che ha presentato un nuovo piano di incentivi. Si punta alla vendita di auto più ecologiche, anche se non sono escluse le vetture con motore a combustione interna.

Incentivi auto, la Lombardia mette 23 milioni di euro sul piatto

Secondo quanto annunciato, la Lombardia ha stanziato 23 milioni di euro di fondi per i nuovi incentivi, ed il bando viene aperto proprio in queste ore. Lo scorso anno erano state vendute nuove auto a 5.300 famiglie lombarde, ed ora è il momento di scoprire quanto si potrà ottenere, come sconto, con il nuovo bonus. Essi spaziano da un minimo di 500 ad un massimo di 4.000 euro, in base al tipo di auto che si acquista ed alla sua classe ambientale, anche se non sono ancora stati definiti i dettagli più precisi.

Auto elettrica tutto sugli sconti
Auto elettrica in mostra (Dacia) – Allaguida.it

Il contributo è accessibile a chi rottama una vecchia auto inquinante, acquistandone poi una ad emissioni contenute o zero emissioni, come le full electric. Il bando resterà attivo sino al 31 di ottobre del 2025, salvo esaurimento dei fondi prima di quella data. L’obiettivo è quello di rendere l’aria più respirabile, abbassando le emissioni inquinanti. Lo scorso anno, secondo i dati ufficiali, Milano è stata la città che ha ricevuto la maggiore richiesta di incentivi, a conferma di un risveglio di coscienza dei cittadini, ormai da troppo tempo sopraffatti dallo smog dei vecchi veicoli inquinanti. Vedremo, nei prossimi mesi, quale sarà la risposta degli abitanti ai nuovi sconti messi a disposizione.

Gestione cookie