Bollo, che risparmio (allaguida.it)
Il bollo dell’auto è tra le tassazioni indubbiamente meno apprezzate, ma ora si può risparmiare e non dimenticarselo mai.
Che le tasse in Italia siano tantissime, e spesso e volentieri anche non del tutto giustificate, è cosa ormai nota a tutti. Una di quelle che maggiormente infastidisce i cittadini è il bollo dell’auto, con questa che non ha nemmeno un utilizzo pratico per poter guidare in strada, dato che si tratta solo di una questione fiscale.
Alla fine il suo compito è solo quello di confermare alla Regione di appartenenza che si è ancora proprietari del veicolo che si è comprato, spendendo di certo non poco, in passato. Inoltre si deve essere attenti a ricordarsi di pagarla, altrimenti si rischiano delle multe molto salate e in seguito anche il pagamento di interessi sul prezzo iniziale.
Non dimentichiamo come coloro che hanno a disposizione delle auto con una potenza superiore ai 185 kW devono pagare anche il Superbollo. Una serie di spese che si possono però contenere maggiormente grazie a un grande aiuto della Regione Lombardia, con il bollo che non diventa più un problema.
Il bollo dell’auto diventa molto meno preoccupante in Lombardia, con la Regione che ha deciso di dare la possibilità ai propri cittadini di poter usufruire della “domiciliazione bancaria” per il pagamento del bollo. Questo ha un doppio grande vantaggio, con il primo che è legato al costo che avrà un riduzione del 15%.
Questo è un incentivo a utilizzare questo sistema, in quanto evita il rischio di dimenticare di dover pagare il bollo. Una volta che la Regione ha la domiciliazione bancaria, sarai lei stessa a richiedere il prelievo del bollo, con una sensibile riduzione, con il pagamento che avverrà in occasione dell’ultimo giorno di validità del bollo.
Cala anche la commissione per il pagamento del bollo, con questo che cala solo a un Euro. L’autorizzazione però la si può richiedere solo nel caso in cui si attui la pratica Online, nella sezione Domiciliazione all’interno di quella che è l’Area Personale Tributi. Bisogna ricordarsi però che la richiesta deve avvenire almeno un mese prima rispetto alla scadenza del bollo. Dunque coloro che per esempio sanno di dover pagare il bollo entro il 31 marzo, dovranno effettuare la richiesta della “Domiciliazione bancaria” entro e non oltre il 28 febbraio, in modo tale da poter avere uno sconto del 15%.