Torna l’incubo del rischio incendio per ben 73.000 auto ibride, una notizia non positiva per il settore. Ecco quali sono le auto coinvolte.
Nel corso degli ultimi anni, sono vertiginosamente aumentati i richiami delle auto, a causa di difetti emersi in fase di produzione e che provocano dei malfunzionamenti o dei pericoli alle vetture. Il rischio incendio è una delle cause principali di richiamo in giro per il mondo, ed ha coinvolto anche brand premium come Porsche ed Audi di recente, sempre per quanto riguarda la gamma ibrida e, soprattutto, quella full electric.

L’incendio è un problema che spesso è comune alle vetture alimentate da batterie, che siano esse ibride o totalmente spinte da motori elettrici, ed è un qualcosa su cui i costruttori dovranno lavorare a fondo per cercare di venirne a capo con una soluzione valida. In questi ultimi giorni, è stata la Volvo ad annunciare il richiamo di oltre 73.000 auto ibride, a causa di un rischio incendio che riguarda diversi veicoli della propria gamma. La casa svedese, di proprietà del colosso cinese Geely, da anni ha avviato una vera e propria svolta verso l’ibrido e l’elettrico, ma ora deve affrontare una situazione molto scomoda.
Volvo, scatta il richiamo per oltre 73.000 auto
Secondo la nota rilasciata dalla Volvo, sarebbero almeno 73.000 le auto ibride a rischio incendio. Il problema può verificarsi in fase di ricarica, il che significa che si tratta di Plug-In Hybrid, e ben 8.000 unità sono state vendute in Svezia, ovviamente il primo mercato in assoluto per questo brand. La campagna di richiamo è stata ora avviata per evitare che possano verificarsi episodi pericolosi, ma anche per cercare di risolvere il problema ed evitare che possa ripetersi. Il rischio è valido soprattutto per chi ricarica la prima auto ibrida in ambienti chiusi, dove è più facile che si possa scatenare un incendio.

La casa ha chiesto ai proprietari di non effettuare più ricariche finché non saranno effettuati i correttivi utili per prevenire incendi. Le vetture colpite dal problema sono equipaggiate con batterie LG e che vengono prodotti a Torslanda, in Svezia. Per quanto riguarda i modelli specifici, sono coinvolte la V60, la XC70, la S60 e la XC90 realizzate tra il 2020 ed il 2022, ma anche la V90 del 2022, così come le berline S90 uscite dagli stabilimenti produttivi tra il 2020 ed il 2021. Il pericolo è molto grande e si deve intervenire alla svelta.