Richiamo+urgente+per+queste+moto%3A+grave+problema+ai+freni%2C+proprietari+nel+panico
allaguidait
/articolo/richiamo-urgente-per-queste-moto-grave-problema-ai-freni-proprietari-nel-panico/386764/amp/
News Motori

Richiamo urgente per queste moto: grave problema ai freni, proprietari nel panico

Le officine di un gigante delle moto stanno lavorando a pieno ritmo per un difetto critico scoperto sui freni. La notizia scuote il mondo dell’off-road.

La sicurezza è un obiettivo di tutti: governi, produttori automobilistici e di moto. E ovviamente, clienti: la gente che guida, quelli più esposti ai problemi di progettazione di strade, autostrade e mezzi motorizzati. È una preoccupazione costante quella di contare su un mezzo perfettamente efficiente, ma a volte le sorprese sono in agguato.

Husqvarna, problema sicurezza (Husqvarna) allaguida.it

Non capita tutti i giorni di ricevere una telefonata del genere. “Porti subito la moto in officina, abbiamo trovato un problema serio ai freni”. Le chiamate sono partite la settimana scorsa, quando i tecnici Husqvarna hanno scoperto un difetto nei componenti Braktec. Il problema riguarda tutte le moto off-road prodotte negli ultimi due anni. La situazione è davvero delicata.

Corsa contro il tempo nelle officine

I meccanici specializzati stanno lavorando senza sosta. Le moto arrivano una dopo l’altra. Il lavoro richiede precisione: smontare l’impianto frenante, controllare ogni pezzo, sostituire i componenti difettosi. Due ore di lavoro per ogni mezzo.

Husqvarna, il problema è nei freni (Husqvarna) allaguida.it

I concessionari fanno del loro meglio per tranquillizzare tutti, spiegando che il difetto riguarda la struttura del freno anteriore. I tecnici hanno notato anomalie nella fusione di alcuni componenti. Un problema serio per chi usa la moto in fuoristrada, dove i freni sono fondamentali.

La casa svedese copre tutte le spese. Ispezioni, ricambi, manodopera: tutto gratuito. Gli interventi vengono fatti solo nelle officine autorizzate. Niente scorciatoie, niente improvvisazioni. La sicurezza non ha prezzo.

I proprietari stanno reagiendo in modo diverso. C’è chi corre subito in officina, chi aspetta il suo turno con pazienza. Alcuni hanno già notato strani comportamenti dei freni. Altri non hanno mai avuto problemi. Tutti sanno che non si può scherzare con la sicurezza.

Le moto coinvolte sono tante. Motocross, enduro, cross-country: tutti i modelli off-road degli ultimi due anni devono passare dal meccanico. Un lavoro enorme per la rete assistenza, abituata a gestire le normali manutenzioni.

Sul sito Husqvarna è apparso un form per verificare se la propria moto rientra nel richiamo. Basta inserire il numero di telaio per saperlo subito. Un sistema semplice ed efficace, come piace agli svedesi.

I tempi sono stretti. L’obiettivo è controllare tutte le moto entro fine marzo e per questo le officine hanno potenziato il personale. Alcuni meccanici fanno doppi turni.

Husqvarna ammette il problema e si impegna a risolverlo. Un atteggiamento apprezzato dai clienti, che vedono l’azienda prendersi cura della loro sicurezza. Il mondo dell’off-road aspetta con ansia la fine dei controlli. Nel frattempo, i sentieri sono un po’ più silenziosi. Meglio qualche giorno di stop che rischiare brutte sorprese in pista.

Antonio Pinter

Published by
Antonio Pinter