Se sei in procinto di disputare l’esame teorico della patente, c’è un trucchetto perfetto per non commettere errori agli incroci.
La conquista della patente rappresenta il primo baluardo di indipendenza per i giovanissimi, che vogliono bruciare le tappe e raggiungere il prima possibile la maggiore età per sostenere gli esami. Al giorno d’oggi, la prova teorica è composta da 30 domande a cui rispondere in soli 20 minuti, e con un limite massimo di 3 errori da poter commettere per risultare idonei. Viceversa, occorrerà sostenere nuovamente la prova teorica, che forse spaventa ancor di più rispetto a quella pratica.

Esistono libri di teoria e quiz per esercitarsi, comprese anche molte app presenti sui nostri smartphone, da scaricare in maniera del tutto gratuita. Per chi si prepara a sostenere i quiz, uno dei più grandi spauracchi è rappresentato dagli incroci, che possono causare sempre dei dubbi nella testa di chi è impegnato a svolgere l’esame. Per chi avesse dei dubbi e non fosse ancora in possesso della tecnica perfetta per riuscire a risolvere i propri dubbi, vi mostreremo, nelle prossime righe, qual è la risposta più corretta, e parliamo di un vero e proprio trucchetto che, a nostro parere, è infallibile.
Patente, ecco il trucco per essere perfetti negli incroci
I candidati all’esame teorico della patente vedono come un vero e proprio incubo il tema degli incroci, ma ci sono alcuni accorgimenti che vi possono semplificare la guida. Il guidatore deve sempre dare la precedenza a chi arriva da destra, e bisogna fare sempre attenzione a chi deve passare per primo, perché tutto il resto avviene di conseguenza. Quando osservate l’immagine di un incrocio (che viene sempre allegata nel momento in cui la domanda riguarda questo tema), occorre prestare attenzione alla presenza di eventuali segnali di stop o di dare precedenza.

Quando un veicolo incontra questi simboli, sarà sempre l’ultimo a dover transitare, anche se si trova alla destra di altre auto, e la cosa potrebbe ingannarvi. Occhio anche ai mezzi di trasporto pubblico, come un tram, che ha sempre il diritto di passare per primo, cosa che non è valida per i filobus, che devono attenersi alle regole stradali. Quando, nei vari quiz, troviamo più auto ad un singolo incrocio, scovate il primo veicolo che deve passare, perché tutti gli altri si muoveranno di conseguenza, e sbagliare sarà impossibile. Occhio agli incroci in cui tutti hanno la destra occupata, ed in quei casi, il primo a passare sarà sempre il più difficile da scovare. L’auto che curva si immette al centro dell’incrocio, per poi dare la precedenza a chi viene di fronte.