Si è tanto parlato, in questi anni, dei problemi che hanno afflitto il motore 1.2 PureTech di Stellantis. Ora c’è un’economica soluzione.
Non sono tempi facili per i colossi che operano nel mercato dell’auto, costretti a fare i conti con una crisi di vendite che prosegue ormai da alcuni anni. In Europa, ne fa le spese il gruppo Stellantis, che nel 2024 ha assistito ad un tracollo di immatricolazioni, che ha prodotto gravi perdite. Il tutto ha condotto alle dimissioni del CEO Carlos Tavares, il cui sostituto sarà annunciato solamente entro la fine del primo semestre di quest’anno.

Sino ad oggi, Stellantis è stato penalizzato da una gamma che tra i vari marchi si è uniformata, oltre che sulle scelte relative all’elettrico che non hanno pagato. L’obiettivo è quello di ripartire, ma per farlo sarà necessario risolvere varie questione, e garantire anche una certa affidabilità ai propri modelli. Un motore del gruppo che ha dato molti problemi è l’1.2 PureTech, che pur avendo una buona potenza e garantendo vibrazioni ridotte, ha incontrato gravi difficoltà a causa della cinghi a bagno d’olio. Molti motori si sono rotti per via di questa soluzione, ma c’è anche un metodo che permette di salvare il propulsore prima di un guasto definitivo.
Stellantis, ecco la soluzione per il motore 1.2 PureTech
Se siete proprietari di un’auto dotata del motore 1.2 PureTech, sappiate che esiste una soluzione dal costo massimo di pochi euro che è in grado di salvargli la vita, ovvero il frequente cambio dell’olio, sfruttando un’importante quantità di lubrificante. Si tratta di un’idea da seguire, in modo da permettere alla cinghia, che opera immersa nell’olio, di poter sopravvivere più a lungo possibile, ma c’è anche un’altra soluzione da non sottovalutare.

Infatti, al costo massimo di 15 euro è possibile ispezionare la cinghia tramite il foro per il rabbocco dell’olio, in modo da verificare quelle che sono le sue condizioni ed, eventualmente, procedere a qualche intervento di riparazione. In questo moto, capire quelle che sono le condizioni della cinghia gommata senza dover però aprire tutto il vano motore. A 15 euro è in vendita un calibro che va a misurare con precisione la dimensione della cinghia, ed è disponibile anche su Amazon o su altre famosi store online, come KS Tools. Vi consigliamo di procedere al suo acquisto, perché con pochi euro potreste scongiurare la ben più costosa rottura di un motore.