Questa Mercedes che tutti hanno dimenticato, oggi vale una fortuna: se ne avete una non svendetela, avete un tesoro

Oggi faremo un salto indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di una Mercedes che molti di voi avranno dimenticato. I dettagli.

La storia della Mercedes è ricca di auto mitiche, veri e propri gioielli che hanno fatto la storia del settore. Alcuni di essi sono impossibili da dimenticare, mentre altri, seppur ugualmente eccezionali e di pregevole fattura, sono stati messi nel dimenticatoio, ma è ora di tornare ad esaltarne caratteristiche e prestazioni. La E60 AMG era un vero e proprio gioiello, che rientra, a tutti gli effetti, tra le sportive più rare ed interessanti degli anni Novanta.

Mercedes modello storico
Mercedes logo (ANSA) – Allaguida.it

Il design, come vedrete dal video postato in basso, caricato sul canale YouTube SNG Garage Eng“, è davvero unico, allo stesso tempo sportivo ed elegante. Fu prodotta in appena 45 esemplari tra il 1993 ed il 1995, ed è per questo che è poco ricordata dai fan. Si tratta di una berlina sportiva, che gli esperti hanno riscoperto, e che giudicano tra le più esclusive mai realizzate dalla Mercedes. Fu frutto di una partnership tra la casa di Stoccarda, la divisione AMG ed anche la Porsche, e si basava sulla piattaforma W124 della 500E, ma furono attuate importanti modifiche che la cambiarono in tutto e per tutto.

Mercedes, tutto sulla splendida berlina E60

Andando ad analizzare nei dettagli la Mercedes E60 AMG, le caratteristiche tecniche sono davvero incredibili. Il motore è un V8 da 6,0 litri, che spinge sino a 381 cavalli di potenza massima, toccati a 5.500 giri al minuto, con una coppia di 428 Nm a 3.750 giri al minuto. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in soli 4,9 secondi, numeri eccezionali per quella che è ormai un’auto d’epoca, la cui produzione è terminata da 30 anni. La velocità massima è di “soli” 250 km/h, essendo stata limitata elettronicamente. Ne esistono anche delle versioni non limitate, che toccano e superano i 280 km/h.

Il telaio è stato rivisto rispetto alla versione base ed utilizza delle sospensioni più rigide, che al posteriore sono dotate di un sistema autolivellante, in modo da garantire il massimo comfort di guida. Come anticipato, si parla di un’aiuto molto rara, ed i prezzi, infatti, sono molto elevati. I prezzi della Mercedes E60 sono compresi tra i 160.000 ed i 200.000 dollari, ed è possibile acquistarla solamente in alcune aste dedicate. Parliamo di un vero e proprio capolavoro da collezione, che è ancora oggi molto ricercata, e che era bene riscoprire. Di sicuro, valeva la pena saperne di più su questo modello.

Gestione cookie