Questa Lancia rischiò di essere un flop, ma poi fece la storia: oggi ha un prezzo eccezionale

Vi ricordate della Lancia Beta Montecarlo? Si tratta di un’auto da sogno, che fece la storia delle corse. Oggi è ancora in vendita.

Sono passati ben 50 anni dal lancio sul mercato di un modello che ha fatto la storia del mondo delle quattro ruote, un orgoglio italiano che ci rende fieri del nostro passato. Si tratta della Lancia Beta Montecarlo, nata nell’epoca della crisi petrolifera, alla metà degli anni Settanta. Il muso era basso con coda tronca, senza cromature e con un cofano opaco nelle fasi di presentazione. Il telaio è un monoscocca in fibra di carbonio, per una lunghezza di 3,81 metri e 1,19 metri di altezza.

Lancia auto eccezionale
Lancia modello mitico (FCA Heritage) – Allaguida.it

Per chi era interessato all’acquisto, c’era la possibilità di scegliere tra la versione Coupé e quella Spider, con un peso inferiore ai 1.000 kg, un risultato davvero notevole. Il motore era il Lampredi 2.0, che andava oltre i 120 cavalli. Negli USA c’era una versione differente a livello di anteriore, con dei fari tondi a scomparsa, mentre in Italia erano rettangolare e carenati. A bordo c’erano sedili da corsa, con volante a due razze inizialmente, poi rimpiazzato da un Momo a tre razze. Tre anni più tardi rispetto al suo lancio sul mercato, fu il momento della versione da corsa, un mito intramontabile.

Lancia, la Beta Montecarlo fa ancora gola

Per la meccanica della Lancia Beta Montecarlo si puntò sull’aiuto dell’Abarth, con la base della versione stradale che fu spinta oltre ogni limite, con l’aggiunta di passaruota larghi, appendici aerodinamiche e nuovi alettoni. La carrozzeria poggiava su un telaio Dallara, ma la vera rivoluzione era nel motore. Esso spinse sino a 500 cavalli, ed era un quattro cilindri turbo, in grado di offrire un sound mai visto prima. A Silverstone, nel 1979, fu il momento del debutto in pista nel Campionato Marche Divisione 2 Litri, e nel 1980 e nel 1981 arrivano due titoli mondiali.

Lancia Beta Montecarlo prezzi e dettagli
Lancia Beta Montecarlo in mostra (FCA Heritage) – Allaguida.it

Al volante di questo portento delle quattro ruote si alternarono dei fenomeni del volante, come Attilio BettegaMichele AlboretoRiccardo PadreseMarku Alén e molti altri ancora. Per quanto riguarda il modello stradale, debuttò anche la Serie II, ed al giorno d’oggi, sul fronte del mercato dell’usato, la Lancia Beta Montecarlo è ancora molto ricercata. Secondo le quotazioni attuali, ci vogliono tra i 25 mila ed i 40 mila euro per portarsi a casa un esemplare in buone condizioni, cifre non certo da poco, ma che vale la pena spendere.

Gestione cookie