Questa Ford voleva battere l’Audi TT: la sua storia è stata sfortunata e con un esito a sorpresa

Oggi torneremo indietro nel tempo per raccontarvi la storia di una Ford avvolta dal mistero, che in pochi ricordano. Ecco i dettagli.

Il marchio Ford non sta vivendo il periodo migliore della propria storia, a causa del calo delle vendite che ha interessato tutto il mercato statunitense, e per via di alcune scelte non proprio azzeccate. Nella giornata odierna, vogliamo riportarvi indietro nel tempo, per parlarvi dell’interessante progetto S272, una vettura che aveva l’obiettivo di sfidare l’Audi TT, ma che non ottenne la fortuna sperata. Quello della casa di Detroit era un progetto che voleva riportare in vita lo stile della Capri degli anni Settanta, e fu svelato al Salone di Francoforte.

Questa Ford voleva battere l'Audi TT: la sua storia è stata sfortunata e con un esito a sorpresa
Ford logo (ANSA) – Allaguida.it

Il progetto prese il via ad inizio 2002, e puntava su un linguaggio di design “retrò-revival”, con l’obiettivo di conquistare mercati importanti come quello europeo e degli USA. A spingere per tale modello fu il presidente di Ford Europa, ovvero Martin Leach, che voleva a tutti i costi un ritorno di un modello simile alla Capri. L’auto puntata su un motore 3.0 litri biturbo I6 con potenza massima di 345 cavalli, con trasmissione AWD a 6 marce. La piattaforma di base utilizzata era la medesima della Focus, con l’obiettivo di tagliare i costi e di partire da una base molto solida.

Ford, tutto sul progetto S272 che fu abbandonato

Numerose parti della Ford progetto S272 erano condivise con la Volvo C30, visto che, all’epoca, la casa svedese era di proprietà del colosso di Detroit. Come avvenuto anche per molte altre Concept Car, il progetto S272 non si trasformò mai in un’auto di serie, dal momento che i costi di produzione, soprattutto sul fronte sospensivo, erano molto elevati, e Martin Leach, il grande sostenitore di questo modello, aveva lasciato il marchio di Detroit poco prima del lancio del concept, che era stato ribattezzato Visos nel frattempo.

Per non gravare troppo sulle spese dell’azienda, la Ford S272 Visos rimase solo una showcar, su cui poi non fu mai basato un vero e proprio modello di serie, e l’addio alla casa dell’Ovale Blu di Leach, unito agli alti costi di produzione, furono i principali motivi dell’abbandono di questa idea. Fu un vero peccato, perché l’idea di base era buona, ed al giorno d’oggi, la Capri è tornata sul mercato con una versione full electric, e viene prodotta a Colonia, in Germania. Vedremo se riuscirà ad ottenere il successo a cui aspirava la Visos anni fa.

Gestione cookie