Questa è la data che tutti i fan della Ferrari devono cerchiare tre volte in rosso: l’impensabile diventerà realtà

La mossa della Ferrari ha già mandato in visibilio tutto il popolo in rosso: è già stata comunicata la data, sarà la prima in assoluto.

Manca più di un mese all’inizio del prossimo Mondiale di F1 ma i fan della Ferrari già non vedono l’ora di vedere in pista le due monoposto guidate da Charles Leclerc e Lewis Hamilton. La passione dei tantissimi tifosi per la Rossa non conosce confini: in tutto il mondo si stima siano oltre 27 milioni i sostenitori del Cavallino rampante.

Il Cavallino rampante della Ferrari
Questa è la data che tutti i fan della Ferrari devono cerchiare tre volte in rosso: l’impensabile diventerà realtà – Foto ANSA (Allaguida.it)

Un amore che si può facilmente riscontrare anche nei dati relativi alle vendite delle auto Ferrari: nel 2024, infatti, Maranello ha consegnato 13.752 auto, con un incremento dello 0,7% rispetto alle auto vendute nel 2023. Si tratta di un risultato da record per la celebre azienda italiana, che può così guardare con ancora più fiducia e ottimismo al futuro.

Non a caso proprio in queste ore è arrivata una notizia che testimonia come Ferrari abbia deciso di tuffarsi in nuove ‘elettrizzanti’ sfide. Tutti i fan della Ferrari devono assolutamente cerchiare di rosso un’altra data oltre a quella del 16 marzo in cui si correrà il primo Gran Premio della stagione.

Clamoroso alla Ferrari: novità pazzesca, i fan sono scatenati

La data in questione è quella del 9 ottobre 2025, giorno in cui verrà svelata la prima Ferrari elettrica. Lo ha annunciato Benedetto Vigna, amministratore delegato della casa di Maranello, che nel corso della conferenza stampa in cui venivano illustrati i dati del 2024 ha parlato del lancio di sei nuovi modelli.

Ferrari elettrica
Clamoroso alla Ferrari: novità pazzesca, i fan sono scatenati – Fonte YouTube (Allaguida.it)

 

Tra questi c’è proprio la Ferrari full electric, la prima per la casa emiliana: la presentazione si terrà al Capital Markets Day con modalità innovative, come ha tenuto a precisare sempre Vigna. Sempre l’amministratore delegato ha poi voluto fare una puntualizzazione: Ferrari non lancia l’elettrico per mandare in soffitta qualcosa, bensì aggiunge questa nuova vettura alle termiche e alle ibride.

Il lancio della prima Ferrari completamente elettrica non è l’unica buona notizia: per i 5.000 dipendenti della Casa di Maranello è infatti in arrivo un premio di competitività da 14.400 euro, superiore di circa 900 euro rispetto al premio dello scorso anno. L’azienda non vuole fermarsi qui: l’obiettivo per il 2025 è quello di raggiungere traguardi ancora più ambiziosi. La previsione è che i ricavi quest’anno superino i 7 miliardi di euro: una crescita, conclude Vigna, “che ci permetterà di raggiungere la fascia alta della maggior parte dei nostri target di profittabilità per il 2026 con un anno di anticipo“.

Gestione cookie