La McLaren è un’azienda in forte crescita e che sta dominando in F1. Scopriamo quanto si guadagna lavorando per loro.
Per la McLaren è un momento estremamente positivo, tanto sul fronte automotive quanto nel motorsport. La casa di Woking ha annunciato pochi giorni fa l’avvento di una nuova proprietà, la CYVN Holdings, un fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti con sede ad Abu Dhabi. I petroldollari, dunque, sono pronti ad entrare nelle casse della casa britannica, che in F1 sta facendo un sol boccone dei rivali. Oscar Piastri ha vinto dominando in Bahrain, ed ora è a soli 3 punti dal compagno di squadra Lando Norris.

La McLaren ha praticamente ipotecato, con tre vittorie su quattro gare, il titolo costruttori, vista la disarmante superiorità tecnica messa in mostra sino ad oggi ed i 58 punti che già possiede di vantaggio rispetto alla prima inseguitrice, la Mercedes. Dunque, se il vostro sogno è quello di entrare in una realtà in salute ed affermata del mondo delle quattro ruote, vi consigliamo di tentare con Woking, dove gli stipendi sono anche molto elevati. Andiamo a scoprire, nei dettagli, quanto si guadagna in questa azienda, che è in costante crescita.
McLaren, ecco la verità sui guadagni nell’azienda di Woking
Sul sito web “glassdoor.it“, sono stati riportati quelli che sono gli stipendi che si portano a casa lavorando in McLaren, e le cifre sono notevoli. Alla posizione di engineer, sono riportati introiti compresi tra le 38.000 e le 50.000 sterline annue, mentre il design engineer incassa tra le 35.000 e le 44.000 sterline l’anno. Per il senior engineer si sale sino ad un massimo di 55.575 sterline l’anno, mentre il project enjineer si ferma a 48.000. Più bassi, invece, gli introiti per la posizione di buyer, che si fermano a 45.000 sterline, mentre il manufacturing engineer è attorno alle 41.500 sterline.

Il software engineer arriva a 49.500 sterline, ma il principal engineer ed il manager fanno la differenza su tutti con 72.750 e 75.000 sterline l’anno, che corrispondono ad 86.000 euro circa. Dunque, la posta si alza e non poco in questi casi, ed un discorso simile vale per chi in McLaren ricopre la posizione di purchasing manager, attestandosi a circa 72.750 sterline ogni anno. Non se la passa male neanche un operaio come il amterial controller, che tocca le 37.375 sterline ogni anno, cifre che in Italia non è possibile neanche sognare. Ed è normale che i nostri giovani siano invitati a fuggire all’estero.