Quanto costa realmente la patente B? I costi che nessuno vi dice e poi vi trovate a pagare

Tanti diciottenni oggi evitano di prendere la patente B anche per un rialzo impressionante dei costi. Scopriamo tutti i prezzi per il raggiungimento della licenza di guida.

La patente B rappresenta un esborso notevole per le famiglie che, solitamente, finanziano il figlio ancora minorenne. Difatti, l’età media del conseguimento della patente si è alzata e sono tanti, alla luce dei rincari, a evitare di fare l’esame.

Costi fissi della patente B
L’analisi dettagliata dei costi della patente B – Allaguida.it

Costi fissi indipendenti dalla modalità

Uno dei problemi principali dell’Italia è quello relativo alla burocrazia. Per conseguire la patente B occorrono diversi step che passano attraverso costi fissi relativi alla presentazione di una serie di documenti. I principali esborsi sono i seguenti: bollettini postali: 74,40 euro; certificato medico: circa 30 – 50 euro; certificato anamnestico: da 0 a 50 euro (il costo dipende dal tariffario del medico di base) e fototessere: 5-10 euro circa. Le spese fisse quindi possono oscillare tra i 100 e i 200 euro.

Costi scuola guida: iscrizione, corso teorico, lezioni di guida

Il prezzo dell’iscrizione alla scuola guida è di circa 200 – 250 euro, anche se molto dipende dalla posizione geografica dell’autoscuola. Il corso di teoria, in alcune zone d’Italia che può arrivare anche a 500 – 600 euro, comprensivi del costo di iscrizione citato prima.

L’aspirante al conseguimento della patente di guida di categoria B deve effettuare almeno sei ore di esercitazioni obbligatorie di guida presso un’autoscuola, con istruttore abilitato ed autorizzato, di cui 2 in condizioni di visione notturna secondo quanto introdotto dalla Legge 29 luglio 2010, n. 120. Il prezzo di una guida da un’ora oscilla tra i 50 e i 60 euro, dipende dalla scuola guida scelta, quindi la spesa da sostenere è di circa 300 – 360 euro.

Costi da privatista: materiale didattico, noleggio auto doppi comandi

Spese per i neopatentati
Tutte le spese dei neopatentati – Allaguida.it

In caso l’esame teorico venga sostenuto da privatista invece sono diversi i prezzi. Quelli iniziali ammontano a 150 euro, con i costi per il sostenimento dell’esame di teoria: 0 – 20 euro (eventuale acquisto di libri con quiz), scuola guida – iscrizione: 200 euro, oltre alle guide da 300 euro. I libri costano massimo 20 euro, ma vi suggeriamo di esercitarvi con i quiz della patente B online gratuiti. Il range di spesa per il noleggio di un’auto con doppi comandi è compreso tra 100 e 200 euro con un istruttore qualificato. Ecco gli errori da non fare alla prova pratica.

Riepilogo e confronto: quanto si spende in totale?

Il costo totale per la patente B in una autoscuola ammonta a circa 950 euro. Il costo totale per la patente B da privatista, invece, sarebbe all’incirca 650 euro.

Gestione cookie