Sono sempre meno le auto a metano che si vedono in circolazione, ma è interessante scoprire quanto costa farci 100 km.
Il mercato dell’auto è in costante evoluzione, ma nonostante le nuove proposte elettriche, ibride e legate all’avvento delle tecnologie più sostenibili, il motore a combustione interna continua a fare la parte del leone. Tuttavia, alcune alimentazioni sono ormai arrivate alla fine dei loro giorni, come l’auto a metano, che possiamo decretare come morta. In Europa, non è più possibile ordinarne una nuova, dopo che i costruttori hanno deciso di eliminarle dai loro listini, e lo scorso anno si era arrivati sostanzialmente a vendite zero.

Il crollo dell’auto a metano è iniziato nel 2020, quando i costruttori decisero di abbandonare il loro sviluppo, in favore dell’elettrico e dell’ibrido, adeguandosi alle novità imposte dall’Europa in favore di una mobilità più sostenibile. Inoltre, i gruppi Volkswagen ed FCA hanno interrotto la loro produzione tra 2022 e 2023, ed erano loro i principali produttori di veicoli a metano, tagliando così fuori dal mercato questo genere di vetture. Ci sono anche altri motivi dietro alla morte del metano, come i prezzi alle stelle che sono stati registrati nel corso degli ultimi anni.
Auto a metano, ecco quanto costa fare 100 km
Nel corso del 2022, a seguito dello scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina, i prezzi del metano sono schizzati alle stelle, toccando picchi di 3,05 euro al kg nel mese di settembre di quell’anno, contro l’1,02 euro al kg di 12 mesi prima. Ad oggi, i prezzi si sono ristabiliti su 1,32 euro al kg, ma ormai era troppo tardi per pensare di puntare di nuovo su una tecnologia comunque obsoleta. Gli automobilisti, inoltre, non si fidano più di un carburante che è soggetto a delle così importanti variazioni sul fronte dei prezzi, ben più rispetto a diesel e benzina, che già sono abbastanza oscillanti.

Ma, a questo punto, veniamo alla domanda che ci siamo posti in apertura, provando a fornire una risposta. Con i prezzi di oggi, fare 100 km con un’auto a metano viene a costare circa 5 euro, mentre con un veicolo a benzina ne servono circa 9-10, e con un’elettrica 4-5. Dunque, il metano resta comunque molto più conveniente delle altre vetture dotate di motore a combustione interna, ma nel 2022, tanto per farvi un esempio, la percorrenza di 100 km era venuta a costare molto di più. Ormai sembra essere troppo tardi per sperare in una riscossa del metano, e per molti è una delusione.