Quale è la Mercedes più bella di sempre? Questa qui può mettere in soggezione anche una Ferrari

La Casa di Stoccarda ha prodotto auto strepitose. Un bolide ha fatto la storia, strizzando l’occhio al passato glorioso del marchio della Stella a tre punte.

E’ difficile scegliere un solo modello che ha fatto la storia del brand tedesco, ma scandagliando la storia della Mercedes c’è un gioiello che, a distanza di anni, ha conservato un fascino unico. Sebbene siano state prodotte anche in passato auto sportive spettacolari, stavolta premieremo un bolide del nuovo millennio.

Quale è la Mercedes più bella di sempre? Questa qui può mettere in soggezione anche una Ferrari
Mercedes – Allaguida.it

La Mercedes-Benz SLR McLaren è la sportiva di lusso sviluppata in collaborazione con il team inglese, sfruttando il know-how dell’esperienza delle sfide in Formula 1. Nella fabbrica d’oltremanica la SLR è stata assemblata e prodotta dal 2003 al 2009. L’unveiling, ufficialmente, avvenne nel settembre 2003 al Salone di Francoforte, mentre l’anno successivo venne presentata anche in Italia, più precisamente in Piazza della Loggia a Brescia, iconico punto di partenza della nota Mille Miglia, dove gli appassionati potettero ammirare delle similitudini con la 300 SL “Ali di gabbiano”. La storia della sigla SLR cominciò negli anni ‘50, l’era delle leggendarie Frecce d’Argento, nella quale Mercedes-Benz porta sulla strada vetture da competizione.

La SLR McLaren non si allontanava di molto dalla concept Vision SLR. Le iconiche portiere ad ali di gabbiano, i tubi di scappamento laterali e la punta del muso, a forma di freccia, con la stella Mercedes bene in vista sono solo alcuni dei dettagli retrò-futuristici della supercar. Il progetto venne supervisionato da Gordon Murray, leggendario progettista di monoposto da Formula 1.

La bellezza senza tempo della Mercedes-Benz SLR McLaren

La Mercedes-AMG realizzò il potente motore compressore V8 da 460 kW (626 CV). L’auto raggiungeva una top speed di 334 km/h. Lo scatto da 0 a 100 km/h era coperto in 3.8 secondo, mentre a 200 ed ai 300 km/h, rispettivamente, in 10.6 e 28.8 secondi. L’auto aveva materiali compositi in fibra di carbonio, risparmiando peso e aumentando la rigidità. Vennero elaborati 2157 esemplari di SRL, tra cui anche il modello speciale Speedster (senza tetto, parabrezza o vetri laterali) dedicato al compianto Stirling Moss. Quest’ultimo aveva ottenuto un primato al volante della 300 SLR alla Mille Miglia.

La bellezza senza tempo della Mercedes-Benz SLR McLaren
SRL, la Mercedes più bella di sempre (Ansa) Allaguida.it

Il design della SLR McLaren è diventato immortale. Oggi la Mercedes punta su ben altri motori. Il mondo della moda ha celebrato nei primi anni 2000 lo stile con occhiali da ciclista, baggy jeans, scarpe con plateau e top corti. La tendenza venne battezzato Y2K, abbreviazione di «Year 2000». La SLR McLaren si inserì nel trend con quel tocco nostalgico che fece breccia nel cuore dei puristi.

Gestione cookie