[galleria id=”19355″]
Svelata al Salone di Los Angeles la nuova variante da corsa della Porsche 911, ecco la RSR! Per l’occasione si è mostrata con la carrozzeria bianca ed una livrea che alterna il rosso al nero. Il motore è un sei cilindri boxer da 4.0 litri aspirato montato in posizione centrale. Questa unità è stata specificatamente studiata per essere prestazionale ed affidabile nei campionati Endurance.
Vedremo in azione la sportiva tedesca nella categoria LM-GTE, alla 24 Ore di Le Mans e pure alla 24 Ore di Daytona.
La Porsche 911 RSR si mostrerà in azione per la prima volta il 28 gennaio nella 24 Ore di Daytona 2017. Dalle foto ufficiali e dal video si notano le grandi appendici aerodinamiche necessarie per migliorare la tenuta di strada e massimizzare le prestazioni garantite dalla meccanica raffinata.
L’anteriore è caratterizzato dai gruppi ottici composti da quattro punti luce a led. Nella parte inferiore del paraurti anteriore trova posto uno splitter che aumenta la direzionalità della vettura.
Dentro i passaruota allargati trovano posto i cerchi in lega forgiati nelle misure 18×12.5J et 25 all’anteriore e 18x13J et 37 al posteriore. Le leggere ruote montano pneumatici Michelin Slick da 30/68-18 nell’avantreno e 31/71-18 al retrotreno. Come qualsiasi auto da competizione che si rispetti, i mozzi sono monodado.
Il telaio è composto da un mix di alluminio ed acciai speciali, unito all’ampio utilizzo della fibra di carbonio per alcuni particolari della carrozzeria consente di fermare l’ago della bilancia a soli 1.243 kg. I componenti realizzati con la leggera fibra possono essere sostituiti facilmente durante le soste ai box.
Facilitata anche la regolazione dell’assetto a ghiera della vettura, per un settaggio più immediato da parte dei tecnici.
L’impianto frenante a doppio circuito è composto da dischi da 390 mm all’anteriore e 355 al posteriore, morsi rispettivamente da pinze monoblocco in alluminio a sei ed a quattro pistoncini.
Il motore sei cilindri boxer da 4 litri eroga 510 cavalli di potenza grazie all’iniezione diretta; la lubrificazione è a carter secco. Il cambio è un sequenziale ad innesti frontali a sei rapporti con comandi al volante.
Per essere allineata con il regolamento della categoria LM-GTE, la Porsche 911 RSR è dotata di roll bar integrale e sedile monoscocca ancorato saldamente alla vettura.
Leggendo la scheda tecnica si nota come la vettura sia lunga 4.557 millimetri (appendici aerodinamiche escluse); lungo 2.516 il passo. Le carreggiate anteriore e posterire sono larghe rispettivamente 2.042 e 2.048 millimetri.