Anche se il successo dello scooter Piaggio più amato rimane eclatante, ora si rinnova ulteriormente. C’è un obbiettivo da raggiungere.
Il cambiamento si nota sin da subito e mette in mostra tutto il potenziale che la nuova versione dello scooter Piaggio può avere. Allo stesso prezzo di quella precedente, ora offre più dotazioni e una qualità sempre più importante. L’obbiettivo è quello di migliorarsi ulteriormente, anche se con le 8.570 immatricolazioni del 2024 si è classificato al quinto posto fra i modelli più venduti.

L’Honda SH 350 (quarto) e il Kymco Agility 125 (terzo), però, sono molto vicini in termini di vendite. Puntare al podio per Piaggio, quindi, è più di una mera utopia e con le caratteristiche del nuovo scooter può farlo senza troppi problemi. Arrivare ai numeri dell’Honda SH 125, invece, resta pressapoco impossibile, visto che ha raggiunto le 15.027 unità vendute nel 2024.
Il Liberty della Piaggio, però, non ha limiti e questa volta l’azienda di Pontedera si è davvero superata nel restyling. Con il suo nuovo stile e il nuovo motore può raggiungere delle vette inattese. Inoltre, è disponibile in due versioni, la classica e la sportiva, e in ben tre diverse cilindrate: 50, 125 e 150 cc.
Piaggio, lo scooter più amato cambia radicalmente, ma non nel prezzo
Dopo che è stato mostrato ai visitatori dell’EICMA 2024, ora il Liberty è pronto ad arrivare sul mercato. Lo scooter della Piaggio più amato è adatto per ogni tipo di esigenza quotidiana e in città si contraddistingue per leggerezza, affidabilità e maneggevolezza. In dotazione, poi, ora c’è un display digitale da 5,5″ a colori, ma anche un faro a LED orizzontale e un manubrio del tutto ridisegnato.

In tal modo, il comfort e la facilità di guida del Liberty migliorano radicalmente, come anche le sue linee, ancor più eleganti e raffinate. Il design è molto più sportivo in confronto a quello precedente, ma le migliorie sono anche nell’ergonomia e in varie dotazioni tecnologiche, sempre più all’avanguardia.
Pur avendo ben 27 anni, questo scooter della Piaggio rimane sempre una prima scelta di altissimo livello. L’evoluzione avvenuta nel tempo lo ha reso ancor più moderno e adatto a ogni genere di spostamento urbano. La griglia a nido d’ape, infine, ha sostituito la tradizionale cravatta centrale, la quale ha da sempre contraddistinto questo modello. Sembra diverso su vari aspetti, quindi, ma non in quello economico. Infatti, il prezzo resta simile alla versione precedente e si può acquistare a sole 2.599 euro, per il 50 cc, 2.999 euro, per il 125 cc, e 3.099 euro, per il 150 cc.