[galleria id=”16115″]
Un nuovo allestimento, il più sportivo della gamma “normale”, senza sconfinare nel mondo R. Questo è Peugeot RCZ GT Line, che veste il badge recentemente lanciato anche su 308 e accoglie piccole modifiche allo stile della carrozzeria e dentro l’abitacolo.
Non cambia nulla sul piano tecnico, i motori disponibili resteranno il turbo benzina 1.6 litri da 200 cavalli, abbinato al cambio manuale 6 marce, e il turbodiesel 2 litri Hdi da 163 cavalli. Li differenzia una corposa quota di coppia motrice, 275 Nm per il benzina – capace di progressione e allungo maggiori – contro 340 Nm del 2 litri diesel.
| LEGGI ANCHE: PEUGEOT RCZ-R |
In entrambi i casi, le soddisfazioni al volante si può dire non manchino: 0-100 da 8″2 o 7″5, a seconda del motore, e velocità massima di 235 km/h per l’1.6 Thp contro i 225 del 2.0 Hdi.
Tornando alla RCZ GT Line, il primo elemento che colpisce sono i gruppi ottici xenon, offerti di serie e inseriti su un frontale che sfoggia il logo GT Line sulla calandra; nuovi anche i cerchi in lega da 19 pollici, nel disegno Le Mans e con un trattamento bicolore: parte esterna delle razze chiara, canale interno in nero lucido. Lo stesso nero riproposto sugli specchietti retrovisori, unicamente le calotte, perché i supporti restano in tinta con la carrozzeria. Marginale, infine, il particolare dei tubi di scarico cromati. A tal proposito va segnalata la presenza di un amplificatore, incaricato di esaltare la tonalità e riportare il sound all’interno dell’abitacolo.
Qui si trova un ambiente invariato nell’organizzazione, mentre sono gli accostamenti cromatici a caratterizzare l’allestimento. Rivestimenti in pelle nera, cuciture a contrasto rosse, sedili con schienale e seduta in Alcantara: ecco com’è fatta la GT Line. In cima alla plancia, il navigatore a scomparsa si aggiunge alla dotazione di serie, così come la un volante di dimensioni più piccole.