[galleria id=”15875″]
Il Nuovo Peugeot Partner è stato presentato al Salone di Hannover nel 2012 nella veste elettrica ed il brand del Leone ha così fatto debuttare un modello dedito al mondo del Business dalle Zero emissioni nell’ambiente pur non facendo rinunciare alla grande capacità di carico ed alla sua maneggevolezza.
Durante la prova il Partner Elettrico si è dimostrato il veicolo ideale per questa tipologia di lavoro e specialmente adatto in un ambiente come questo per via appunto della sua versatilità, del suo inquinamento pari a Zero e quindi andando a rispettare appieno l’ambiente in cui si trova ed inoltre abbattendo l’inquinamento acustico di un normale veicolo con motore termico. La sua autonomia, che ripetiamo essere di 150 chilometri massimi, copre ben due turni lavorativi all’interno del Parco Nazzano e, oltre a girare all’interno di questa zona naturale, i veicoli del Parco vengono adoperati anche per piccoli spostamenti a Roma per commissioni o altro ed anche in questo caso la sua funzionalità si rivela essere delle migliori dato che con un veicolo 100% elettrico non si hanno problematiche o restrizioni legate alle zone a traffico limitato o aree riservate.
Il Peugeot Partner Elettrico propone due tipologie di ricarica: quella “normale” attraverso una corrente massima di 16A e la si effettua in un tempo che va dalle sei alle nove ore, altrimenti quella “rapida” fino a 125A che in un tempo di mezz’ora permette di ricaricare dell’80% il mezzo.
[secgalleria id=”12381″]
Peugeot Partner Tepee