[galleria id=”19775″]
Peugeot Instinct Concept è l’idea di auto del futuro secondo la Casa del Leone, è apparsa al Salone di Ginevra 2017 dopo del Mobile World Congress di Barcellona. Una shooting brake a guida autonoma, che realizza la piena integrazione dei dati dell’utente per realizzare l’Internet delle cose. Linee piacevoli, aerodinamica attiva al posteriore, con i profili luminosi verticali che si estendono per migliorare l’efficienza, su un frontale completamente chiuso.
[veedioplatform code=”e4cd47fbbb98dc5c132780d9fbb1ee08″]
Parlando di guida autonoma, sarà con la futura generazione di 508 che verranno implementate tecnologie avanzate. Il concept ricorre a telecamere con lenti inserite nei proiettori a led per tracciare il contesto in cui muoversi. Da lì la possibilità di decidere se adottare una guida attiva o autonoma. Due modalità per ciascun scenario, Drive Boost e Drive Relax per chi preferisce guidare da sé, Autonomous Sharp o Autonomous Comfort per lasciar fare all’auto. La differenza sta nell’ottimizzazione dei tempi e il percorso scelto: comfort per chi non ha fretta, Sharp per “limare” i secondi.
E’ un concept in grado di adeguarsi alle necessità dell’automobilista, grazie all’integrazione dei dati provenienti da smartphone, smartwatch, sistemi automatizzati di casa. Tutto confluisce su un cloud Samsung Artik e le informazioni elaborate da Peugeot e Sentiance. Così, ad esempio, l’auto programma già il percorso ideale in funzione degli appuntamenti e varia le scelte in rapporto al traffico. Può suggerire una maggiore attività fisica e lasciare che si completi il tragitto fino a destinazione a piedi.
[veedioplatform code=”b36bf66ffa5f3e7395b47e2b7ee20d5f”]
La centrale di comando è costituita dall’i-Device, posto accanto allo schermo centrale in plancia da 9,7 pollici. Peugeot Instinct Concept sfoggia anche una strumentazione olografica e offre uno spazio dedicato a ciascun passeggero con il Responsive i-Cockpit.
Quattro posti a bordo, portiere con apertura controvento al posteriore, evoluzione dello stile anticipato da Peugeot 3008 e 5008 nel trattamento della fascia fari al retrotreno. Le proporzioni da shooting brake sono affascinanti, spigoli nei punti chiave e sbalzo posteriore ridottissimo. Un tetto in vetro collega parabrezza e lunotto, con un’unica pinna centrale a ospitare i controlli supplementari per i passeggeri.
Tra le funzionalità mirate nella modalità di guida autonoma, la pedaliera e il volante retrattili. Ancora poche le informazioni sulla scheda tecnica: sotto il cofano anteriore si cela un sistema ibrido plug-in con una potenza complessiva di 300 cavalli.