[galleria id=”18337″]
E’ tutto nuovo, Peugeot Expert 2017, figlio di un progetto su un pianale moderno e tecnologie di assistenza alla guida mutuate dal mondo “automobilistico”. Vediamo i prezzi di listino, messa in strada inclusa ed escluse Iva ed Ipt, oltre all bollo sul certificato di conformità . Cominciamo dalla configurazione furgone, versione Pro. Con motore da 95 cavalli l’allestimento Compact costa 20.250 euro, lo Standard 20.900 euro.
Col motore da 115 cavalli i prezzi rispettivi sono di 21.000 e 21.650 euro; per il motore da 120 cavalli si parte dall’allestimento Standard a 22.450 euro, poi c’è il Long a 23.200; stessa offerta per il motore da 150 cavalli, a 23.100 e 24.650 euro. Passiamo alla versione Premium. Motore da 95 cavalli: Compact 21.850 euro, Standard 22.500 euro; per il motore da 115 cavalli abbiamo rispettivamente 22.600 e 23.250 euro. Per il motore da 120 cavalli troviamo 23.400 e 24.050 euro, in più c’è l’allestimento Long a 24.800 euro. Sul motore da 150 cavalli si parte da Standard a 24.700 euro, mentre Long è offerto a 26.250 euro. C’è anche la versione con motore da 180 cavalli: l’allestimento Standard costa 26.700 euro e il Long 28.050 euro.
Il nuovo Peugeot Expert ha contenuti tecnologici aggiornati e motori efficienti. Parlando di dimensioni, l’altezza è limitata a 1,90 metri, due o tre posti anteriori e tre lunghezze: 4,60 metri per la Compact (che permette di caricare fino a 5,1 m3 con il sistema Moduwork e 1.400 kg e ha una lunghezza utile di carico fino a 4 metri), 4,95 per la Standard e 5,30 metri per la Long. Si, perché ci sono diverse lunghezze del furgone.
Modulabile e incline a soddisfare le esigenze di tutti i commercianti, questo è il nuovo Peugeot Expert: all’acquisto è possibile sceglierlo in diverse lunghezze (Compact, Standard e Long) e con due o tre posti in opzione nell’abitacolo, mentre i livelli di allestimento sono due: Pro e Premium. Nonostante i motori ad alta efficienza BlueHDi (1.6 da 95 e 115 CV e 2.0 da 120, 150 e 180 CV), che in base alle esigenze possono vantare potenze fino a 180 cv con cambio automatico e start&stop di serie ed un picco di coppia fino a quota 400 Nm, e la capacità di carico di 1400kg, è sicuramente il salto tecnologico rispetto alla generazione precedente il passo più importante e “sensibile”: il nuovo Expert vanta l’head up display per non far distrarre il conducente, il sistema di lettura dei cartelli stradali, le porte laterali scorrevoli e automatiche, il freno automatico, l’attivazione automatica degli abbaglianti e la navigazione 3D. Interessante è anche la possibilità di montare la telecamera posteriore con area di visione di 180° ed ingrandimento della zona retrostante. Adesso anche il lato commerciale passa ad un livello tecnologico superiore.
Nasce sul pianale EMP2 e si declina anche nella variante Combi, con 9 posti a bordo. I consumi migliori si ottengono con il motore 1.6 BlueHdi 115 cavalli e start&stop di serie, in 5.1 litri/100 km. Il possente 180 cavalli turbodiesel, invece, con start&stop e cambio automatico 6 marce è il più “assetato”, pur restando su valori di 5.9 litri/100 km nel ciclo misto.