[galleria id=”10103″]
In casa Peugeot arrivano due novità. Una di prodotto, l’altra relativa alle denominazioni che caratterizzeranno i futuri modelli della Casa del Leone. Iniziamo presentando la Peugeot 301, ovvero, una berlina tre volumi, quattro porte, destinata ai mercati emergenti. Una world car che segue quanto fatto da Fiat, ad esempio, con la Viaggio. La Peugeot 301 è stata pensata principalmente per i mercati dei paesi in via di sviluppo, con la commercializzazione che arriverà per prima la Turchia. Poi, sarà la volta di Russia, Ucraina, Grecia, Medio Oriente, Nord Africa e alcuni Paesi del Sudamerica. La presentazione ufficiale avverrà in patria, a settembre in occasione del Salone dell’auto di Parigi 2012.
A guardala attentamente la Peugeot 301 sono evidenti i tratti somatici ai quali ci ha abituato il marchio francese. Soprattutto il frontale, con la calandra e l’andamento del cofano, che ricordano molto da vicino la 208 e la berlina 508. La fiancata resta semplice, con lamiere poco ricercate nelle forme, fatta eccezione per una scalfatura nella parte superiore. Poca personalità per la coda, alta e con un volume dal bagagliaio contenuto. Nonostante l’apparenza, è in grado di caricare fino a 506 litri.
Le dimensioni di questa berlina relativamente anonima nelle linee parlano di una lunghezza di 4 metri e 44 centimetri, mentre il passo è di 265 centimetri. Abitabilità per cinque persone e prezzo competitivo sono gli elementi chiave scelti da Peugeot per provare a ottenere grandi numeri sui mercati emergenti.
Le motorizzazioni previste per la Peugeot 301 saranno tre: due benzina e un diesel. Il propulsore più piccolo è il tre cilindri 1.2 litri Vti aspirato con iniezione diretta che ha debuttato sulla Peugeot 208, con 72 cavalli a disposizione: un po’ pochi per muovere quasi quattro metri e mezzo di auto. Più generoso il millesei benzina da 115 cavalli, mentre il diesel sarà sempre un 1.6 litri Hdi da 92 cavalli. Accanto al cambio manuale, saranno disponibili un robotizzato (per il 3 cilindri 1.2 litri) e un automatico (per il millesei benzina).
Nonostante la destinazione a Paesi meno “esigenti” per quanto riguarda determinati optional ormai acquisiti per l’automobilista europeo, Peugeot ha dotato la 301 di un buon comparto multimediale, con presa Usb, lettore Cd e Mp3 e Bluetooth che si affiancano al climatizzatore e ai dispositivi di sicurezza (Abs, airbag, Esp, assistenza alla frenata d’emergenza).
Nuove sigle per i modelli