[galleria id=”14417″]
Continua lo storico binomio Peugeot-Roland Garros. Dai tempi della 205 a oggi – con la Peugeot 208 Roland Garros – il connubio tra motori e tennis ha regalato versioni speciali, caratterizzate da una dotazione piuttosto ricca dell’utilitaria francese.
A fronte di una scheda tecnica comprensiva di motori benzina e diesel, con due propulsori a gasolio da 92 e 116 cavalli (in versione e-Hdi con start&stop incluso) oltre al Vti aspirato a benzina, ci sono i tradizionali aggiustamenti alle dotazioni di serie.
Esteriormente avremo specchietti ripiegabili elettricamente, sensore luci e tergicristalli per un’attivazione automatica e cerchi in lega da 16 pollici. Tra gli optional, si potrà optare per il tetto in vetro.
Quanto agli “accessori” che arricchiranno gli interni, troviamo sedili sportivi in pelle, al pari del volante, cruise control con limitatore di velocità, presa usb e connessione bluetooth, climatizzatore automatico bi-zona. In aggiunta, a richiesta si potranno avere il navigatore satellitare e i sensori di parcheggio posteriori.
Lunga 3 metri e 96 centimetri, la Peugeot 208 Roland Garros assicura una capacità di 285 litri nel bagagliaio. Quanto alla prestazioni, con l’unità benzina Vti 82 cavalli fa i 175 orari e accelera da 0 a 100 in 12″2 con consumi dichiarati di 4.7 litri/100 km nel misto.