Perch%C3%A9+non+vendono+le+auto+elettriche%3F+Il+%26%238220%3Bmotivo%26%238221%3B+che+nessuno+vi+vuole+dire%2C+la+verit%C3%A0
allaguidait
/articolo/perche-non-vendono-le-auto-elettriche-il-motivo-che-nessuno-vi-vuole-dire-la-verita/386805/amp/
News

Perché non vendono le auto elettriche? Il “motivo” che nessuno vi vuole dire, la verità

Le auto elettriche hanno un “problema” che spesso tutti tengono nascosto. Cerchiamo di capire di cosa si tratta in realtà.

Le auto elettriche continuano a non spiccare il volo, anche nel mese di gennaio 2025, seppur di poco, hanno perso altre quote di mercato. Sicuramente una brutta botta per tutto il mercato visto che la direzione che si sta seguendo da parte di un po’ tutte le Case è proprio quella lì. Questione anche in un certo senso di leggi e futuri regolamenti visto che l’Europa punta ad una completa transizione ecologica entro il 2035.

Auto elettrica – Allaguida.it

In tanti puntano il dito contro questa tecnologia additandola di non essere ben voluta dalla gente, ma la verità è un’altra. Per prima cosa le persone sono frastornate da un futuro che sembra ben poco chiaro e dalle notizie contrastanti che spesso arrivano sul mondo dell’elettrico. C’è poi il problema legato al prezzo, parliamo di vetture che mediamente costano ancora di più di quelle a benzina e poi c’è il grande freno a questa tecnologia. Un freno che spesso viene anche un po’ nascosto dai vari governi.

Il vero problema delle auto elettriche

Le auto elettriche, infatti, stentano a decollare anche perché fondamentalmente mancano le infrastrutture e proprio l’Italia in tal senso è davvero molto arretrata. Ci sono poche colonnine per le ricariche, soprattutto sulla rete autostradale e questo crea problemi per quelle persone che vorrebbero anche puntare su questa tecnologia ma hanno paura di ritrovarsi con un’auto che può lasciarci a piedi perché non troviamo il modo di caricarla.

Auto elettriche – Allaguida.it

A tal proposito il discorso delle auto elettriche è un po’ simile a quello delle vetture GPL o Metano di qualche anno fa. All’epoca si aveva paura di non trovare un distributore e soprattutto c’erano tante paure (molte infondate) sulla possibilità di esplosioni e cose del genere. Oggi come sappiamo la situazione è ben diversa (soprattutto per il GPL), chissà che non possa seguire la stessa scia anche l’elettrico nel prossimo futuro. Non è un caso in fondo che attualmente le persone sembrano preferire l’ibrido, semplicemente perché così sanno che non rischiano di restare senza batteria in un posto dove non ci sono colonnine.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo