Perch%C3%A9+la+FIAT+Panda+%C3%A8+cos%C3%AC+affidabile%3F+I+motivi+che+l%26%238217%3Bhanno+resa+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+desiderata+dagli+italiani
allaguidait
/articolo/perche-la-fiat-panda-e-cosi-affidabile-i-motivi-che-lhanno-resa-lauto-piu-desiderata-dagli-italiani/386454/amp/
News

Perché la FIAT Panda è così affidabile? I motivi che l’hanno resa l’auto più desiderata dagli italiani

FIAT Panda è ancora oggi l’auto più venduta in Italia. Cerchiamo di capire i motivi dietro questo continuo exploit.

FIAT Panda ormai ha diversi anni sulle spalle. La prima serie è datata addirittura 1980 e tra aggiornamenti è rimasta in commercio sino al 2003. Si calcola che ne siano state vendute oltre 8 milioni in giro per il mondo. Un numero davvero mostruoso che testimonia la grandezza di un’industria italiana come la FIAT.

FIAT Panda (ANSA) – Allaguida.it

Il primo modello in assoluto è stato disegnato da quel genio di Giorgetto Giugiaro per Italdesign. Quella vettura nello specifico servì ad aiutare FIAT ad uscire da una profonda crisi. Negli anni poi sono arrivate altre due versioni, quella del 2003 e quella del 2012, che hanno cercato di riprendere lo stesso stile di quella degli anni ’80, ma perché la Panda continua ad essere l’auto più desiderata dagli italiani?

I motivi sono molteplici e si agganciano a vari settori. Vuoi per un fatto di presenza fisica sul territorio, vuoi perché c’è un certo patriottismo, la Panda vende tanto, tra i vari motivi, anche perché è prodotta da un’azienda italiana come FIAT. L’altro motivo è dato sicuramente dal prezzo. La Casa torinese, infatti, ha sempre cercato di tenere la propria super utilitaria sotto una certa soglia di costo.

FIAT Panda: il trucco degli stampi per renderla economica

Altra cosa da non sottovalutare poi è l’affidabilità. La FIAT Panda viene prodotta in serie da anni e sono usciti dagli stabilimenti milioni di esemplari, va da sé che ormai sia dal punto di vista meccanico che estetico è una vettura super collaudata, che lascia davvero poche sorprese ai propri clienti. Tutti sanno cosa stanno comprando quando acquistano una Panda e il suo motore ormai ha scritto pagine di storia dell’automobilismo.

FIAT Panda (ANSA) – Allaguida.it

Paradossalmente, proprio il fatto di essere così venduta, la rende anche molto affidabile. Non a caso negli anni questa utilitaria ha portato a casa tantissimi primati. Ad esempio è stata la prima vettura di lunghezza inferiore a 4 metri a montare il diesel, la prima a disporre di trazione integrale. Addirittura vanta il primato di essere stata una delle prime elettriche con la Panda Elettra uscita nel 1990. Non a caso nel 2004 è stata anche la prima citycar a conquistare il titolo Auto dell’anno. Naturalmente tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’apporto fondamentale di Giugiaro che disegnò una vettura sportiva e giovanile. De Benedetti, che era dietro il progetto Panda, ha affermato un po’ di tempo in un’intervista rilasciata a La7, di aver richiesto una vettura squadrata così che gli stampi costassero meno. Insomma la prima serie di questo modello ha linee molto “quadrate” proprio per questo e ciò ha permesso di renderla più economica.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo