La ben nota app Coyote si è rinnovata ed introduce un gran numero di novità sul fronte degli autovelox e della navigazione. I dettagli.
Le app di navigazione hanno man mano rimpiazzato le cartine geografiche ed i navigatori satellitari integrati nelle nostre auto, e sono diventate dei veri e propri compagni di viaggio. Senza di esse, gli spostamenti verso luoghi sconosciuti risulterebbero essere ben più lunghi e complessi, oltre che più ricchi di insidie. Nata da due decenni, l’app Coyote si è ora rinnovata con un importante aggiornamento, che potrà dare una mano agli utenti anche sul fronte autovelox.
Era il 2005 quando l’app Coyote fece il proprio debutto come segnalatore di autovelox, e come è ovvio che sia, nel corso del tempo il sistema è stato riveduto e corretto, diventando sostanzialmente infallibile. Ora arrivano nuovi servizi in modo da avere tutto a portata di smartphone, con possibilità più concrete di evitare delle multe, pur guidando in totale sicurezza. Gli autovelox ora saranno segnalati in modo più chiaro, con un nuovo design della grafica, ma anche degli effetti sonori. Il guidatore, inoltre, verrà avvertito nel momento in cui andrà ad oltrepassare i limiti di velocità, che saranno disponibili sullo schermo.
Debuttano sulla rinnovata app Coyote anche due modalità, ovvero Esperto e Mappa. La prima vi mostrerà tutti i pericoli ed i punti in cui viene verificata la velocità nel raggio di 30 km. Il segnale si attiverà per tempo, così da evitare brusche frenate e permetterci di frenare in totale sicurezza. Per quanto riguarda la modalità mappa, avrete la visualizzazione da navigatore satellitare, in modo da poter avere una chiara visione del percorso che si sta seguendo.
L’app Coyote è disponibile per i nostri smartphone, sia per Apple che per Android, e può essere scaricata in maniera gratuita. Se si vuole accedere ai servizi di alert, tuttavia, è necessario sottoscrivere dei piani di abbonamento. Il Classic costa 7,99 euro al mese ed il Premium 10,99 euro al mese, per un totale di 65,99 e di 78,99 euro l’anno. Il Premium dà la possibilità di utilizzare anche il sistema di mirroring su Android Auto ed Apple CarPlay. Prima di sottoscrivere l’abbonamento, con entrambi c’è la possibilità di sfruttare 30 giorni di prova gratuita. Presente anche un dispositivo fisico, detto Coyote Mini, che costa 9,99 o 12,99 euro al mese a seconda della sottoscrizione di due o un anno di utilizzo. L’abbonamento annuale viene a costare in tutto 144 euro.