Nuovo SUV dal Giappone: diventa una vera casa in campeggio, gli optional sono infiniti

Altro che semplice SUV, dal Giappone arriva un’idea che farà impazzire gli amanti del campeggio. Geniale e superaccessoriata.

Dice un antico adagio inglese che studiavamo sui libri di scuola “La casa è il mio castello”. Un’idea sicuramente affascinante, ma statica, che la genialità giapponese ha deciso di ribaltare, inventando un veicolo che potremmo definire Suv, ma che forse è più un pick-up, capace di diventare case in un attimo.

Suv casa
Un Suv che diventa casa (Isuzu) allaguida.it

E non solo. Non parliamo di vacanze tranquille in riva al mare. Con il nuovo Basecamp la casa si spinge nel fuoristrada più estremo, per arrivare là dove non avremmo mai pensato che fosse possibile arrivare. Non è il solito Pick-up con la tenda montata sul cassone. È una casa mobile in piena regola, che si spinge dovunque tu abbia voglia di portarla.

Da SUV a casa in movimento: l’innovazione giapponese

Gli ingegneri che hanno creato il Basecamp sono partiti da una base sicura e affidabile: Isuzu D-Max AT35, una belva ben nota agli appassionati di fuoristrada: veicolo tutto muscoli e affidabilità che è diventato la base per una vera casa mobile, estrema, avventurosa, ma che non non rinuncia nemmeno a una briciola di comodità.

Suv casa
Superaccessoriato, super avventuroso (Isuzu) allaguida.it

Nasce così Isuzu Basecamp, un nuovo arivato, molto diverso da qualunque veicolo finora conosciuto e che diventà realtà grazie alla collaborazione con Arctic Trucks. Vediamolo nel dettaglio: si tratta di un  D-Max doppia cabina che, al raparto sospensioni, si presenta con le carte in regola, grazie a delle notevolissime Bilstein rialzate, che si integrano con pneumatici da 35 pollici grintosi e ovviamente brutalmente tassellati, per affrontare in scioltezza qualsiasi terreno.

Fin qui abbiamo solo parlato di un grande fuoristrada, trascurando il suo punto di forza che sta negli accessori firmati ARB e Lazer, che trasformano Isuzu Basecamp in un campeggio itinerante di lusso: una specie di pazzo camper capace di scalare montagne, guadare ruscelli, farsi strada nella foresta e nella giungla.

Vediamoli con ordine: sul tetto troviamo la tenda ARB Esperance che permette di dormire in posizione sopraelevata lontano da umidità e animali. Il tendalino sempre firmato ARB Ascent permette di trasportare l’attrezzatura, e la protegge dalle intemperie; per chi ama cucinare anche in mezzo al nulla, il set di cassetti Outback con cucina estraibile rappresenta una soluzione geniale, completata da un frigorifero elettrico ARB Zero Single-Zone.

C’è molto altro, anche una tenda con doccia, ARB Ensuite, che garantisce privacy nei momenti più personali, e persino quel tocco di comfort molto britannico che nella giungla non guasta mai. Il prezzo non è proprio per tutti, ma non si può nemmeno definire folle. Costerà in Uk l’equivalente di circa 77.000 euro. Molto ben spesi, per gli amanti del genere.

Gestione cookie