Novità importanti ancora una volta dalla Corea del Sud, con una nuova vettura che ora fa tremare i colossi.
Da ormai diversi anni non vi è più solo il Giappone come punto di riferimento per il mercato asiatico, ma stanno crescendo sempre di più una serie di grandi aziende anche dalla Corea del Sud. Uno Stato che dimostra di essere al passo con i tempi soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico.
Non dimentichiamo come si sta parlando anche di una nazione che ora ha avuto modo anche di vincere il titolo piloti rally, con Thierry Neuville che dopo tanti anni ce l’ha fatta a portare in trionfo la Hyundai i20. Un traguardo memorabile e che gli dà modo così di scrivere il proprio nome nell’albo d’oro.
Un trionfo che purtroppo non è stato completo visto l’errore di Tanak nell’ultima gara in Giappone, con la sua uscita di strada che ha regalato così il titolo costruttori a Toyota. Questo però non toglie il fatto che Hyundai sia in assoluto uno dei marchi maggiormente in crescita e lo si vede anche dal nuovo favoloso crossover che ha progettato.
Hyundai Kona: il gioiello più atteso
Continua la crescita della Hyundai in questi anni e lo si vede anche dal fatto che ha avuto modo di imporsi nel settore con il lancio di un bellissimo crossover come la Kona. Siamo di fronte dunque a un modello che si presenta con una lunghezza da 436 cm, una larghezza da 183 cm e un’altezza da 158 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.
La Kona si fa apprezzare non solo per il design e per un’ottima tecnologia al proprio interno, ma anche perché dà modo ai clienti di poter scegliere tra diverse opzioni motoristiche. Una di quelle maggiormente apprezzata è indubbiamente la Full Hybrid, con questa che monta un motore 4 cilindri da 1580 di cilindrata e che eroga un massimo di 129 cavalli.
Il suo picco di velocità in questo modo si stanzia sui 165 km/h, con i consumi che sono davvero molto contenuti, dato che rimangono solo sui 4,5 litri ogni 100 km. Eccellente la sua guidabilità in città e soprattutto il risparmio di carburante, dato che in queste strade si stanzia sui 3,9 litri ogni 100 km. Un’auto molto confortevole e che convince proprio tutti, con il suo prezzo di partenza che è di 32.700 Euro, complessivamente contenuto per le sue caratteristiche.