Nuovi rincari Auto, ennesima stangata in Italia: non si scappa, saranno tutti colpiti

Pessime notizie per gli automobilisti italiani, sono in arrivo nuovi rincari: colpirà tutti quanti, ecco che cosa sta succedendo. 

I rincari per i cittadini italiani sono ormai purtroppo all’ordine del giorno anche nell’industria dei motori. Dall’assicurazione al bollo, sino al carburante o al pedaggio: non c’è ambito in cui negli ultimi tempi non siano arrivate notizie di rincari o spese in più da sostenere. Un effetto della delicata situazione economica internazionale e della pesante inflazione che non accenna a dare tregua. Questa triste tendenza, purtroppo, è destinata a continuare, è infatti in arrivo l’ennesima brutta notizia.

auto rincaro
Nuovi rincari Auto, ennesima stangata in Italia: non si scappa – allaguida.it

Si è già discusso molto nelle scorse settimane del nuovo Codice della Strada, che ha previsto sanzioni ben più pesanti per diverse infrazioni. Adesso le multe stanno per diventare ancora più salate, questa volta però non per colpa di una nuova riforma della normativa stradale, quanto più che altro per alcune modifiche legate ai costi accessori che esulano dalla sanzione da pagare per l’infrazione in sé e per sé ma influiscono comunque in modo pesante nella cifra finale.

Sanzioni stradali, aumentano le spese

Da fine Marzo sono in arrivo ulteriori costi in più per gli automobilisti. I costi di notifica delle multe saranno infatti maggiori, si dovranno infatti pagare 12,40 euro per ogni verbale consegnato di spese postali. Nel giro di un triennio i costi sono aumentati del 30%, con ben 5 aumenti dal 2022, quando il prezzo era poco più di 9 euro. Un dato allarmante come denunciato da diverse parti, e come confermato dai dati dell’Ufficio Studi di ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale).

polizia
Sanzioni stradali, aumentano le spese (AnsaFoto) – allaguida.it

Poste italiane ha annunciato la modifica in una circolare sui “Servizi Postali Universali per l’interno e per l’estero”. L’AGCOM la delibera n. 51/2025 ha dato il via libera alla riforma per via dei bassi numeri di invio e della inflazione. Gli atti giudiziari, tra cui anche le multe inoltrate per posta, avranno dunque un aumento. Il costo come detto è di 12,40 euro (contro gli 11,60 precedenti) per invii sino a 20 grammi tramite Ufficio Postale. Per quelli inviati tramite polizia stradale e centri il prezzo sarà di 11.95 euro (contro gli 11,17 precedenti). Le multe saranno dunque decisamente più salate dopo questa decisione. Il consiglio è quello di pagare subito la sanzione per potere usufruire dello sconto previsto, oppure di digitalizzare le notifiche in modo da non subire l’aumento delle spese di notifica.

Gestione cookie