[galleria id=”20279″]
Non ci sarà nulla di più prestazionale, nulla al di sopra di nuova Porsche 911 GT2 RS 2018, nella gamma Novecentoundici. La prossima generazione è attesa nel 2018 al debutto, un’attesa si riempie di significato, quello della scheda tecnica di Porsche 911 GT2 RS 2018.
I muletti di sviluppo svelano le caratteristiche del motore boxer da 3.8 litri turbocompresso, due turbo più grandi e con una pressione superiore ai componenti montati su Porsche 911 Turbo S, grazie ai quali si andrà oltre i 650 cavalli. Anche la coppia aumenterà, almeno fino a 750 Nm. Come sarà possibile spremere a tal punto il sei cilindri? Turbocompressori a parte e componenti interni rinforzati, si passerà da uno scarico in titanio e dalla novità del sistema di riduzione della temperatura nei condotti di aspirazione mediante iniezione ad acqua sull’intercooler, per ridurre di 15° C i valori nei condotti.
Non deve far storcere il naso la disponibilità esclusiva del cambio PDK. Il manuale, per una supercar che si propone di raggiungere prestazioni estreme e di riferimento nell’offerta 911, non avrebbe assicurato uguali tempi di cambiata. Due ruote motrici, ovviamente, Porsche 911 GT2 RS è stata sviluppata partendo dalle caratteristiche di telaio della GT3 RS, rispetto alla quale avrà tarature delle molle molto più rigide e sospensioni interamente con elementi a snodi sferici.
Porsche 911 GT2 RS 2018, prestazioni: super
Parliamo di prestazioni di nuova Porsche 911 GT2 RS, perlomeno quelle annunciate. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avverrà in meno di 3 secondi, quella da 0 a 200 km/h in meno di 9 secondi, fino a raggiungere una punta superiore ai 337 km/h. Non si parla ancora di prezzo di Porsche 911 GT2 RS, scontato anticipare non solo l’abbattimento del muro dei 200 mila euro, e anche di gran lunga, considerati i 211 mila euro necessari per la Porsche 911 Turbo S da 580 cavalli, ma anche l’avvicinamento “pericoloso” di quota 300 mila euro, dopo la presentazione di una 911 Exclusive Series da oltre 260 mila euro.
Porsche 911 GT2 RS, design e aerodinamica
Il debutto di Porsche 911 GT2 RS avverrà al Salone di Francoforte 2017, ma è dal mondo dei videogames che arrivano le prime immagini della supercar dal vivo, senza camuffature dei muletti. Dall’evento E3, la presentazione della nuova XboX Microsoft e del simulatore di guida Forza Motorsport 7, abbiamo un’anteprima sulla veste aerodinamica e il designi di GT2 RS. Alcuni particolari richiamano la GT3 RS, come i passaruota anteriori soffiati, seppur con tre aperture di ventilazione. Altri sono accorgimenti specifici, come il nuovo paraurti anteriore, dallo splitter specifico e aperture di raffreddamento idem, da abbinare a feritoie per la gestione dei flussi d’aria davanti alle ruote.
Tanta fibra di carbonio a vista, un’ala posteriore molto ampia e collocata in alto, dal profilo curvilineo, darà carico aerodinamico al posteriore, oltre al diverso diffusore, con i terminali di scarico integrati nella fascia interiore. Lo spoiler al quale è ancorata l’ala sfoggia una griglia presumibilmente necessaria per il raffreddamento del vano motore, mentre le prese d’aria laterali adottano cornici in carbonio.