[galleria id=”14195″]
Arriva la nuova Fiat Punto Evo 2015. Meglio fare ordine, a scanso di equivoci. La nuova Fiat Punto, quella che abbandonerà quasi certamente il nome storico per venir assimilata dalla famiglia 500, la vedremo nel 2016. Il piano industriale del Lingotto è stato piuttosto chiaro a tal proposito. Fissato il paletto più importante, ci sono diversi movimenti in atto intorno all’utilitaria.
Le prime foto ufficiali tracciano i contorni di un modello fortemente ristilizzato sul frontale, derivato dalla Fiat Avventura, crossover in vendita sui mercati emergenti. E proprio lì arriverà la Punto che vi mostriamo nelle immagini. Sempre con il piano industriale in mano, nel 2014 era previsto un aggiornamento per il modello in vendita in Cina e India.
In Sud America, invece, la generazione futura debutterà nel 2016. Adesso, il dettaglio di non poco conto è: la Fiat Punto restyling 2015, quella “indiana” e “cinese”, verrà portata anche in Europa? In Italia continua a vendere bene, sempre nella top 5 dei modelli preferiti dall’automobilista e un nuovo intervento sullo stile arriverebbe a 3 anni dall’ultima operazione di maquillage estetico. Se passiamo alle valutazioni sul design, non è certo un capolavoro l’operazione fatta sulla Punto. E’ vero che riprende i tratti della Avventura, ma è impossibile non accorgersi di importanti somiglianze in certi dettagli con altre vetture. La calandra centrale evoca la sportivissima F-Type, mentre i gruppi ottici appaiono come una variazione sul tema del disegno suggerito da Kia sulla Cee’d.
L’intera gamma di motorizzazioni resterebbe invariata.
I primi avvistamenti
Come si intuisce, il frontale adotta i rinnovati gruppi ottici della Avventura, con una geometria interna più moderna ed elaborata. Cambia anche la forma dello scudo paraurti, che dovrebbe includere due elementi laterali più sviluppati rispetto alle vecchie Punto. Cambiano anche l’andamento del cofano e la forma della calandra, mentre al posteriore ci sono delle novità per quanto riguarda il portellone e la fascia paraurti. A tutto questo dovrebbe unirsi qualche nuovo colore per la carrozzeria e/o dei nuovi cerchi.
Gli interni, invece, dovrebbero restare gli stessi, con solamente qualche tocco di matita relativamente all’allestimento e ai rivestimenti.