[galleria id=”19177″]
Nuova Bmw Serie 5 2017, la berlina di medie dimensioni del brand dell’elica, si presenta in listino con una scheda tecnica che propone motori benzina, diesel ed ibridi. Il suo prezzo d’attacco è fissato a 50.800 Euro per l’entry-level a gasolio. L’estetica è stata rivista così come gli interni: curati, eleganti e raffinati. La Nuova Serie 5, inoltre, si rilancia con un design evoluto, marcatamente sportivo, con una dotazione di sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia e proponendo un progetto più leggero, fino a 100 kg.
La Serie 5 2017 berlina business modifica sostanzialmente il proprio stile, specialmente per quanto riguarda il frontale. Indipendentemente dalle versioni l’impianto generale va verso il dinamismo. Ha una presenza scenica importante, con il doppio rene tipico del marchio che presenta con due cornici tridimensionali, completato da listelli verticali, parte centrale del sistema Active Air Stream grille. Aperture variabili per migliorare l’efficienza aerodinamica e bilanciare le richieste di raffreddamento. In configurazione chiusa, il Cx raggiunge il valore di 0,22, il migliore nel segmento E.
Lo stile della Nuova Bmw Serie 5 berlina 2017
[galleria id=”19479″]
Sotto al portatarga della Nuova Bmw Serie 5 2017 berlina si scorge un radar dedicato al funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, in abbinamento alla telecamera stereo e al sensore a ultrasuoni. E’ il campo nel quale si compiono i passi avanti più importanti, perché l’automazione alla guida offerta da nuova Bmw Serie 5 è notevole. L’adaptive cruise control è stato sviluppato per lavorare congiuntamente con le variazioni sul volante, che permettono così di assicurare il mantenimento di corsia, l’accelerazione e frenata, fino a 210 km/h: basterà tenere le mani poggiate sul volante per far “guidare” la Serie 5 quasi da sola. Sistemi opzionali, ovviamente, che incrementano il contenuto tecnologico.
Altra evoluzione importante, la protezione attiva anticollisione laterale, con l’intervento sul volante dell’elettronica per evitare l’impatto con veicoli affiancati.
Tornando allo stile della berlina media bavarese, si registra una forte evoluzione nel taglio dei gruppi ottici anteriori, raccordati con la calandra e vagamente ispirati alla Serie 7, anche se i contorni dono più definiti e sportivi sulla Serie 5. I proiettori sono offerti con tecnologia led di serie, mentre i proiettori adattivi con abbaglianti antiriflesso e portata da 500 metri sono un accessorio a richiesta. Le nervature sul cofano motore e quelle lungo la fiancata confermano il piglio sportiveggiante che definisce la Serie 5 di nuova generazione. Da segnalare la disponibilità di cerchi da 17 fino a 20 pollici di diametro.
In coda, forme più geometriche, impressione dettata dal bordo netto del cofano e dal disegno dell’elemento inserito sul paraurti, chiaramente un pacchetto sportivo su Bmw 540i. Luci posteriori a led di serie.
Tecnologia di bordo della Serie 5 2017
Proseguendo con le novità tecnologiche, detto di un pianale che fa ampio ricorso ad acciai alto-resistenziali e alluminio, che portano il peso della Bmw Serie 5 2017 a 1.540 kg nelle configurazioni più leggere (Bmw 520d e 530i), a bordo l’infotainment guadagna comandi vocali migliorati e, soprattutto, le gestures. Un sensore 3D rileva i movimenti del dito o della mano ed interviene conseguentemente sulle info a schermo, un display da 10,25 pollici al centro della plancia, opzionale. Si può configurare la home ed i servizi live, nonché usufruire dei servizi ConnectedDrive, che permettono di prenotare e pagare il parcheggio con ParkNow, ricercare gli stalli liberi con On-Street Parking ed effettuare anche la manovra di parcheggio automaticamente. Quest’ultimo scenario è possibile anche dalla chiave-telecomando, una volta scesi dal veicolo.
Nuova Bmw Serie 5 2017: interni zeppi di comfort
Il lusso degli interni della Nuova Bmw Serie 5 2017 berlina non fa venire meno il comfort di marcia, garantito dai sedili massaggianti opzionali, con 20 camere d’aria ed 8 programmi. Il perfezionamento dell’isolamento acustico a bordo può contare sul filtraggio SYNTAK, un incapsulamento del propulsore, insieme all’isolamento termoacustico del cielo dell’abitacolo e dei montanti che porterà nuovi livelli di comfort di marcia.
Nuova Bmw Serie 5 2017: dimensioni da segmento E
Le dimensioni della Nuova Bmw Serie 5 2017 berlina concedono maggior spazio a bordo, anche per quanto riguarda l’altezza complessiva superiore, fissata in 148 centimetri. Esteriormente la lunghezza e la larghezza restano pressoché invariate: rispettivamente 4 metri e 94 centimetri per 1 metro e 87 centimetri, con un passo di 2 metri e 97. L’altezza si ferma ad un metro e 48 centimetri. Il bagagliaio della Serie 5 2017 guadagna 10 litri rispetto al modello precedente ed arriva ad una capacità di 530 litri.
Bmw Serie 5 2017: scheda tecnica e motori
Passando alla scheda tecnica della Nuova Bmw Serie 5 2017 va segnalata la presenza dell’asse posteriore sterzante Integral Active Steering, anche in abbinamento alla trazione integrale xDrive. Le barre antirollio attive, invece, sono regolate da motorini elettrici e non più da un sistema idraulico: fanno parte del pacchetto Adaptive Drive, che include gli ammortizzatori adattivi, il Dynamic Damper Control. Sul comparto sterzo, confermato il sistema elettromeccanico di demoltiplicazione variabile.
Nuova Bmw Serie 5 2017 berlina è disponibile con due motori a benzina, un ibrido ricaricabile e tre diesel. Tutte le unità sono Twin Power Turbo ed i diesel presentano il post-trattamento dei gas di scarico con sistema SCR e additivo AdBlue.
Bmw Serie 5 530i monta un turbo benzina 4 cilindri 2 litri, da 252 cavalli e 350 Nm di coppia massima i cui consumi sono stati ridotti dell’11%, ora a 16,7 chilometri con un litro nel misto. Stacca i 250 orari di velocità e fa lo zero-cento in 6 secondi netti.
Bmw Serie 5 540i è l’altro benzina, un sei cilindri in linea 3 litri, da 340 cavalli e 450 Nm di coppia. Prestazionale chiaramente, capace di 4″8 in accelerazione da zero a cento e 250 km/h autolimitati. I consumi: 14,5 chilometri con un litro.
Bmw Serie 5 520d: 2.0 di cilindrata da 190 cavalli e 400 Nm, che si accontenta di 23,8 chilometri. Il motore è abbinato ad un cambio manuale a sei marce o, in alternativa c’è in opzione un Steptronic otto marce nonché un automatico sequenziale che garantisce la vivacità dei 7″6 sullo scatto da fermo.
In futuro arriveranno la 520d EfficienDynamics Edition, versione che abbatte i consumi fino a 3.9 litri/100 con cambio Steptronic e la sportiva M5 (Bmw M550i xDrive) con motore V8 4.4 litri biturbo, 462 cavalli e 650 Nm per regalare emozioni forti (4″ sullo 0-100).
Nuova Bmw Serie 5 2017: prezzo di listino
Benzina
Bmw Serie 5 530i 2.0 252 cavalli Business xDrive automatica 58.150 Euro
Bmw Serie 5 540i 3.0 340 cavalli Business xDrive automatica 64.300 Euro
Ibrida ricaricabile:
Bmw Serie 5 530e 2.0 252 cavalli Business 57.850 Euro
Diesel:
Bmw Serie 5 520d 2.0 190 cavalli Business 50.800 Euro