Nuova Alfa Romeo in arrivo? Avrà un particolare che la renderà davvero unica: sembra una Lancia Ypsilon

La gamma dell’Alfa Romeo si arricchirà presto di un nuovo modello che strizza l’occhio al passato. Da un render riscopriamo lo stile iconico del Biscione.

La Casa del Biscione ha bisogno di tornare ai fasti del passato. Il brand rientrante nel Gruppo Stellantis ha reso noto che molti modelli della futura gamma dovrebbero sposare l’ideologia green. I puristi hanno storto il naso al lancio di nuovi modelli a ruote alte, ma il mercato li impone e i tecnici del marchio milanese hanno deciso di assecondare questa tendenza.

La gamma dell’Alfa Romeo si arricchirà presto di un nuovo modello
Render nuova Alfa Romeo (Ansa) Allaguida.it

Per tenere alti i numeri, il brand con sede ad Arese ha bisogno di dare una netta sterzata alla gamma attuale. Le strategie del colosso italo-francese si muovono in più direzioni, con il rilancio di nomi storici del passato. Il brand Alfa Romeo rimane centrale nell’organigramma ma c’è bisogno di una berlina innovativa che riprenda il linguaggio stilistico moderno che abbiamo visto con i SUV.

Il render della nuova Alfa Romeo Giulia

Fu il compianto Sergio Marchionne a rilanciare il brand milanese. Dopo gli anni di crisi, ora il marchio sta tornando a fare la voce grossa sul mercato italiano. L’obiettivo annunciato del gruppo Stellantis è quello di elettrificare del tutto la gamma entro il 2027, poi si sono ricreduti. La Giulia, sicuramente, continuerà a rappresentare un punto fermo nei futuri listini. Dopo il lancio della Tonale, della Stelvio e della nuova Junior, la berlina è rimasta l’unica con le caratteristiche storiche del Biscione. Il responsabile di Alfa Romeo Nord America, Larry Dominique, ha ammesso il concetto di classica berlina, associato al nome Giulia, è in costante evoluzione.

La nuova Alfa Romeo è in arrivo
Render nuova Alfa Romeo Giulia (Youtube | Theottle) Allaguida.it

I rumor parlando di una prossima gen di Giulia crossover (fastback). In base agli ultimi rendering, come quello pubblicato da Theottle su YouTube di recente, si rimarrebbe su una configurazione base di berlina. Spiccano i fanali posteriori a V e una barra luminosa a tutta larghezza sul cofano del bagagliaio. I parafanghi anteriori e le pance muscolose contribuiscono all’aspetto moderno della vettura. Se la vedrebbe con modelli top come la BMW Serie 3, la Mercedes Classe C e altre berline compatte premium.

Se le ultime informazioni sulla nuova Giulia sono accurate, dovrebbe arrivare nel 2026. Le prime unità verranno lanciate in Europa, mentre negli Stati Uniti dovrebbe arrivare nel 2027. Potrebbe condividere alcuni tratti stilistici simili, tra cui il design della griglia, con i SUV della gamma. La nuova piattaforma STLA sarà la pietra angolare del progetto.

Gestione cookie