Norris sogna con la “statistica Verstappen”: il dato che lo incorona già campione del mondo

Il campionato di Formula 1 2025 è iniziata sul tracciato di Melbourne, dopo anni in cui la prima tappa si è corsa in Bahrein. Lando Norris ha una sola speranza.

Il pilota inglese della McLaren si è aggiudicato il primo successo della stagione. Un trionfo meritato, condito anche da una pole position da applausi. Sull’asciutto e sul bagnato, la vettura papaya del numero 4 si è dimostrata essere la migliore della griglia nel primo round. Le migliorie tecniche che hanno impreziosito già un progetto vincente, rendono la MCL39 la monoposto da battere.

Norris sogna con la "statistica Verstappen"
Verstappen e Norris in Australia (Ansa) Allaguida.it

Norris e Piastri hanno avuto subito la chance di prendere il largo in classifica. Sul tracciato di casa, l’australiano ha fatto un errore che gli è costato il podio. Ha concluso al nono posto, davanti al debuttante Lewis Hamilton sulla Rossa, ma ha buttato in ghiaia la possibilità di conquistare una super doppietta per la McLaren. Il ritorno sul tracciato di Albert Park ha riacceso l’animo dei puristi che non hanno mai digerito lo spostamento in Bahrein. Negli ultimi 10 anni chi ha tagliato al primo posto il traguardo del primo GP non ha avuto molta fortuna.

La speranza di Lando Norris

C’è stata un’epoca, negli anni ’90 e primi anni 2000, dove la vittoria della prima tappa significa, quasi certamente, la conquista del titolo mondiale a fine anno. E’ successo a Senna, Prost e Mansell. Ed è stato così, non con una percentuale del cento percento, anche nel periodo di Hakkinen e di Schumacher. Poi c’è stata una inversione di tendenza. La Ferrari spesso si è illusa con successi che poi non sono stati conditi da trionfi mondiali.

La speranza di Lando Norris
F1, Piastri, Verstappen e Norris in Australia (Ansa) Allaguida.it

Nel 2017 e nel 2018, a Melbourne, Sebastian Vettel ha registrato la P1 nel Gran Premio d’Australia, ma poi non ha vinto il titolo. Stessa cosa accaduta con Leclerc, nel 2022, poi arrivato secondo nel mondiale alle spalle di Verstappen. Nel 2019 vinse a sorpresa Bottas, in Australia, mentre nel luglio 2020 il finlandese replicò in Austria, nell’avvio di un campionato stravolto nel calendario dal Covid-19. Il pilota nordico non ha mai, realmente, impensierito sino alla fine il fenomeno di Stevenage.

Lewis trionfò in Bahrain nel 2021, ma poi a fine stagione non ebbe la meglio di Verstappen, nella mitica sfida di Abu Dhabi. Fu una cocente delusione per l’ex pilota della Mercedes. Lando Norris, invece, spera di prolungare il filotto iniziato da SuperMax nel 2023.

Gestione cookie