Non tutti conoscono la differenza tra revisione e tagliando dell’auto (e non si tratta solo dei costi)

C’è una grande differenza tra revisione e tagliando della propria auto, sono due operazioni di manutenzione e controllo degli standard di sicurezza estremamente diverse sia per quanto riguarda i costi che gli interventi da fare.

Ogni automobilista deve ottemperare all’obbligo di revisionare il proprio veicolo e di sottoporlo a tagliando in modo che siano garantiti non solo l’efficienza delle parti meccaniche ma anche il livello di emissioni inquinanti e di rumore, c’è però una differenza tra i due tipi di controlli, che andiamo ad approfondire di seguito.

tagliando e revisione
Tagliando e revisione non sono la stessa cosa: è importante conoscere le differenze – allaguida.it

Per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza della propria auto, è fondamentale sottoporla a controlli regolari, tra cui il tagliando e la revisione, spesso però questi due concetti vengono confusi, quindi è bene scoprire subito quali sono le principali differenze.

Quando fare la revisione e quando il tagliando, la differenza e tutto quello che c’è da sapere

automobilista si rivolge a un tecnico per la revisione dell'automobile
Quando fare la revisione e quando il tagliando: tutto quello che c’è da sapere – allaguida.it

La principale differenza tra tagliando e revisione sta nel fatto che il tagliando è consigliato dal produttore per preservare l’efficienza del veicolo e la sua garanzia, mentre la revisione è obbligatoria per legge e serve a garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle normative ambientali. Entrambi gli interventi sono fondamentali per mantenere la propria auto sicura e in ottime condizioni per la circolazione.

Il tagliando auto, cosa comprende e costo

Il tagliando è un controllo periodico consigliato dal produttore del veicolo per mantenere le prestazioni ottimali e prevenire guasti futuri. Non esiste una norma di legge che obblighi a fare il tagliando, ma è fondamentale per chi vuole mantenere valida la garanzia del proprio veicolo. Anche se l’auto è fuori garanzia, il tagliando rimane consigliato per un check-up completo del veicolo.

Il tagliando si fa ogni anno oppure ogni 15mila chilometri. Durante il tagliando, il meccanico verifica diversi aspetti dell’auto, come:

  • Cambio dell’olio motore e del filtro dell’olio.
  • Sostituzione del filtro dell’aria e del carburante
  • Controllo dei freni
  • Controllo degli pneumatici
  • Sistema di sospensione

Si può affermare che il tagliando è un controllo preventivo che serve a mantenere il veicolo efficiente e sicuro, prevenendo guasti futuri. Il costo del tagliando dipende dagli interventi da effettuare sul veicolo, di solito va dai 100 euro fino a oltre i 300 euro.

La revisione auto, ogni quanto farla e cosa si rischia

La revisione, invece, è un controllo obbligatorio previsto dal Codice della Strada per verificare la sicurezza del veicolo e le sue emissioni. La prima revisione deve essere effettuata dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, poi ogni due anni. Per alcuni veicoli, come taxi o ambulanze, la revisione deve essere fatta annualmente. Durante la revisione si controllano:

  • Sistema frenante
  • Luci
  • Emissioni
  • Pneumatici
  • Telaio e carrozzeria

Se la revisione ha esito positivo, viene rilasciato un certificato di conformità che attesta la sicurezza del veicolo. Se invece l’auto non supera la revisione, devono esserci degli interventi per sistemare l’automobile. Il costo della revisione è di quasi 80 euro e va effettuata presso meccanici e centri abilitati.

Come si legge sul portale di news cnim.it ci sono delle novità nei controlli e i furbetti avranno pane per i loro denti. Da sapere che la mancata revisione comporta sanzioni amministrative che possono variare da 173 a 694 euro, con un aumento in caso di ulteriori omissioni. Usare un veicolo sospeso per accertamento della mancata revisione fa rischiare una sanzione di importo fino a 7.993 euro.

Ora che è più chiara la differenza tra tagliando e revisione, non ti resta che segnare sul calendario quando effettuarle per prenderti cura al meglio della tua auto.

Gestione cookie