Noleggia una Ferrari, poi chiede un riscatto di 30.000 euro: il mistero s’infittisce, scatta l’inchiesta

Alle volte avvengono episodi difficili da giudicare, che lasciano tutti senza parole. Ecco cosa è accaduto a questa super Ferrari.

Il marchio Ferrari è considerato un patrimonio dell’umanità, ma a volte accadono delle cose difficili da spiegare, e che prendono una piega paradossale. La protagonista del grave episodio avvenuto a Cerignola è la F8 Tributo, una vettura sportiva a motore centrale che il Cavallino ha iniziato a produrre dal 2019, in sostituzione della 488 GTB. Il nome F8 si riferisce all’architettura del motore V8 (turbo in questo caso), mentre la parola Tributo sta ad indicare un omaggio all’ultima evoluzione del propulsore F154, che fu premiato anche come motore internazionale dell’anno tra il 2016 ed il 2018.

Ferrari episodio clamoroso
Ferrari logo (ANSA) – Allaguida.it

Dunque, si parla di una supercar di un certo livello sotto tutti i punti di vista, in grado di sprigionare la potenza massima di 720 cavalli, per una velocità massima di 340 km/h. lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in appena 2,9 secondi, ed in 7,8 secondi si arriva tranquillamente a 200 km/h. Il prezzo i vendita partiva da 306.800 euro, tanto per rendere bene l’idea del valore di questo bolide. A Cerignola, in provincia di Foggia, in Puglia, è avvenuto un episodio increscioso, che ha visto nei panni della vittima proprio la spettacolare F8 Tributo. Ma andiamo con ordine.

Ferrari, cosa è accaduto alla F8 Tributo a Cerignola

I fatti sono iniziati nel settembre del 2024, in quel di Rimini, in Emilia-Romagna. Pochi mesi fa, un uomo aveva noleggiato una Ferrari F8 Tributo, firmando un contratto, per poi sparire nel nulla. Secondo quanto riportato da “La Gazzetta del Mezzogiorno“, il noleggio avvenne il 30 di settembre, e da quel giorno dell’auto non si è saputo più niente. L’ultima posizione dell’auto in termini di GPS corrisponde a Cerignola, e non si sa che fine abbia fatto. C’è chi sospetta che sia stata smontata, o magari che sia ancora oggi sotto custodia in qualche garage, magari anche fuori dall’Italia.

Ferrari F8 Tributo scomparsa a Cerignola
Ferrari F8 Tributo in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Varie indagini hanno portato ad identificare un 32enne, ovvero colui che noleggiò l’auto, ma non sono stati trovati ancora dei complici. Il presunto colpevole ha più volte fornito al titolare dell’agenzia di noleggio indicazioni sul luogo in cui avrebbe riconsegnato l’auto, ma non si è mai presentato. L’uomo avrebbe chiesto un riscatto da 30 mila euro per riconsegnare la Ferrari, una cifra assolutamente impressionante, ma come detto, di lui sono andate perse le tracce, così come della vettura. In base a quanto emerso dalle indagini, pare che il 32enne fosse un corriere che prende a noleggio le auto di lusso, per poi trasportarle a Cerignola dove operano altri soggetti, i quali le smontano o le rivendono. Il pm ha chiesto ed ottenuto dal Gip l’emissione di un’ordinanza di misura cautelare a carico del 32enne dell’obbligo di dimora nel comune di Pescara.

Gestione cookie