[galleria id=”20239″]
Dopo Qashqai è il turno di Nissan X-Trail restyling 2018. Si aggiorna dopo 3 anni sul mercato e 115 mila unità vendute in Europa, il suv. Nissan X-Trail 7 posti continuerà ad affiancare la versione 5 posti, entrambe contraddistinte da un look rivisto, un frontale con maggior personalità, dotazioni di serie e a richiesta migliorate, con l’attenzione rivolta al Nissan Pro Pilot, sistema di automazione alla guida che arriverà nel 2018 su X-Trail. Uscita prevista nelle concessionarie dal prossimo ottobre, per il restyling. Come Qashqai, è la calandra a subire gli interventi maggiori. Il concetto di design V-Motion viene amplificato da un’ampia cromatura a V, intorno troviamo un secondo elemento, in nero lucido, a intersecare i gruppi ottici, con diverse luci diurne a led, a boomerang più accentuato.
Detto delle quattro nuove colorazioni – arancione perlato, rosso perlato, blu metallizzato perlato e marrone scuro perlato -, delle opzioni di cerchi in lega da 17 e 18 pollici con design rivisto e del paraurti posteriore con nervature che lo rendono più squadrato alla vista, Nissan X-Trail 2017 avrà fari posteriori a led di serie.
Nissan X-Trail, interni: nuovo volante e dotazione migliore
Gli interventi agli interni di Nissan X-Trail restyling 2018 incrementano la qualità percepita, producono un maggior numero di elementi in nero lucido e introducono un nuovo volante con la corona tagliata in basso e comandi multifunzione sulle razze. Taglio e disegno complessivo molto più sportiveggiante per il volante, da abbinare alla presenza del sistema audio Bose Premium di serie sull’allestimento Tekna, con 8 altoparlanti.
Un passo avanti radicale nei contenuti si compie con il Nissan Pro Pilot. Sarà disponibile dal 2018 sull’intera gamma X-Trail e permetterà l’automazione alla guida in autostrada, con la gestione di volante, freni e acceleratore. Altri importanti dettagli legati alla sicurezza, la presenza della frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni, abbinata al sistema di avviso di collisione frontale e laterale, segnali visivi e acustici ai quali subentra la frenata automatica in caso di mancato intervento da parte del guidatore.
Invariata l’offerta di motori su Nissan X-Trail restyling. Si parte con il benzina turbo 1.6 litri da 163 cavalli per passare ai turbodiesel 1.6 litri da 131 cavalli e 2 litri da 177 cavalli, proposti nelle configurazioni 2 e 4 ruote motrici, con cambio manuale o automatico.