[galleria id=”11169″]
Con la Nissan Qashqai Eco Gpl, la Casa giapponese ha voluto creare una vettura non solo versatile e indipendente ma anche risparmiosa. Una bella evoluzione da quando Nissan, nel 2003, lanciò con il Murano la prima vettura appartenente a questa categoria, capace di combinare la maneggevolezza e la linea compatta di una sportiva con le doti di robustezza di un Suv. La precedente generazione di Qashqai Gpl è dotata di un motore 1.6 Euro 5 con una potenza di 117 CV e una coppia massima di 158 Nm, abbinato a un cambio manuale a 5 marce e a un impianto a Gpl fornito dall’italiana Brc. L’utilizzo del Gpl, unito alla trazione anteriore, permette una riduzione dei consumi davvero notevole: 8,3 litri di Gpl per 100 km nel ciclo combinato, 10,7 litri/100 km nel ciclo urbano e 7 litri/100 km in quello extraurbano, per emissioni di CO2 medie di 135 g/km. Per fare un confronto con le versioni a benzina, la Qashqai 1.6 da 117 CV consuma 6,2 litri/100 km nel ciclo combinato, 7,9 nell’urbano e 5,2 nell’extraurbano.
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA AGOSTO 2017
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA AGOSTO 2017
Quando si parla di Gpl, però, come al solito i numeri non devono trarre in inganno: un litro di Gpl costa circa la metà di un litro di benzina, quindi per un primo, approssimativo confronto omogeneo o si devono raddoppiare i valori espressi per la motorizzazione a benzina, o si deve dividere per due quelli elencati per il Gpl. Lo stesso discorso vale per il confronto con la motorizzazione diesel. Ecco, a proposito, i numeri di uno dei modelli più recenti ed efficienti in circolazione, quella con motore 1.6 dCi da 130 CV, che ha sostituito la 2.0 da 150 CV: sul misto il consumo è di 4,5 litri/km, che salgono a 5,5 nell’urbano e scendono a 3,9 nell’extraurbano. Come si vede, il Gpl prevale anche nel confronto con i diesel di ultima generazione. Qui, però, entra in gioco la variabile prezzi: il costo iniziale di una Qashqai Eco Gpl, disponibile nei tre allestimenti Visia, Acenta ed n-tec, era infatti compreso tra 21.160 e 26.190 euro. Con i motori a benzina si rimaneva invece tra i 19.160 e i 25.490 euro, mentre i diesel oscillavano fra 21mila e 32mila euro. Si tenga conto che la motorizzazione Gpl non era prevista per la Quashqai+2 da sette posti.
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA AGOSTO 2017