New entry a sorpresa in Formula 1: la stella debutterà subito, che sfida a Hamilton e Leclerc (Ansa) - Allaguida.it
La stella lancia la sfida a Hamilton e Leclerc. Il debutto è immediato. In arrivo una new entry in Formula 1.
Mai come nel 2025 la Formula 1 ha presentato delle novità a livello di line-up e mai come oggi i giovani sono stati preferiti ai veterani. Non fosse per la Ferrari che ha deciso di investire sul 40enne Lewis Hamilton, i team che hanno cambiato parzialmente o in toto formazione lo hanno fatto abbassando l’età anagrafica. La Mercedes accanto a George Russell schiererà il debuttante Andrea Antonelli, la Red Bull affiancherà Liam Lawson a Max Verstappen, la Racing Bulls ha promosso a sorpresa Isak Hadjar quale compagno di Yuki Tsunoda.
La Sauber ha dato il via libera a Gabriel Bortoleto che cercherà di imparare da un esperto come Nico Hulkenberg, l’Alpine ha tentato l’azzardo Jack Doohan in combo con Pierre Gasly e la Haas ha optato per il ragazzino di scuola Maranello Oliver Bearman in supporto ad Esteban Ocon. In mezzo a tutte queste new-entry, capaci di portare linfa fresca ad uno sport in rinnovamento, una colpisce più di altre perché estranea al mondo dell’automobilismo, ma pronta a sfidare direttamente Leclerc.
Di tanto in tanto lo abbiamo visto presenziare ai GP del 2024 e non solo da semplice invitato di lusso o spettatore, ma con casco e tuta. Brat Pitt lo scorso anno si è trasformato in pilota e lo ha fatto “buttandosi” in pista proprio durante l’azione della massima categoria così da rendere le scene ancora più credibili. Il thriller d’azione “F1” sarà disponibile al cinema a partire dal prossimo 25 giugno e, come detto, ha visto l’attore di Sette Anni in Tibet prepararsi con molta professionalità.
Sotto la supervisione di Ham, la stella dell’Oklahoma ha dapprima cominciato a prendere le misure al volante di una monoposto da Formula 3, per poi passare ad una Formula 2. Trattandosi di una pellicola che narra le vicende del Circus si vedranno ovviamente anche alcuni dei veri protagonisti della serie automobilistica come la coppia del Cavallino o quella della Stella. Diretto da Joseph Kosinski, in precedenza dietro alla macchina da presa di “Top Gun: Maverick”, può contare sulla partecipazione di nomi noti del grande schermo.
Su tutti Javier Bardem che, nello specifico interpreta colui che decide di riportare nel mondo delle corse Sonny Hayes (Pitt), ormai fuori da tempo per un grave incidente. I diritti sono stati acquisiti dalla Apple per una cifra compresa tra i 130 e i 140 milioni di dollari.