MotoGP, Aprilia punta al mondiale nel 2025: Ducati è avvertita, l’annuncio

MotoGP, l’Aprilia punta al mondiale nel 2025. L’annuncio spaventa Ducati, ecco cosa intende fare il team italiano.

Nell’anno dell’ennesimo campionato dominato dalla Ducati, Con Jorge Martin leader di un mondiale che vede come principali inseguitori Francesco Bagnaia e Marc Marquez, c’è stato anche un rilevante domino di cambiamenti di casacca in vista del 2025 e del 2026. A partire proprio da Martin, che il prossimo anno guiderà per l’Aprilia, in sostituzione di Aleix Espargaro.

Aprilia punta al mondiale nel 2025
Aprilia, l’annuncio è chiaro (allaguida.it – Ansa)

Marquez, invece, prenderà il posto di Enea Bastianini – molto vicino alla KTM del team GasGas – nel team ufficiale della Ducati. Senza contare, poi, l’approdo di Pedro Acosta nel team factory del marchio austriaco.

Insomma, una serie di grandi annunci che infiammano la MotoGP che verrà. Tornando all’Aprilia, comunque, con Martin vuole puntare concretamente alla conquista del titolo mondiale. L’annuncio che ‘avverte’ Ducati non lascia spazio a dubbi.

MotoGP, l’Aprilia punta al mondiale: l’annuncio

Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia, di recente ai microfoni di Sky ha commentato l’operazione che nel 2025 e nel 2026 porterà Jorge Martin nel team italiano. Ma anche le ambizioni legate a un acquisto così importante e oneroso per il reparto sportivo della casa italiana. Il manager della scuderia non si è nascosto e ha indicato chiaramente che l’obiettivo del 2025 è quello di “vincere, perché con un pilota come Jorge non avremo più scuse. E parlo di vincere il campionato”.

Aprilia punta al mondiale nel 2025
Jorge Martin, la chiave delle ambizioni Aprilia (allaguida.it – Ansa)

Rivola ha anche ammesso di sapere perfettamente di non rappresentare il punto di riferimento della MotoGP in questo momento, tuttavia Aprilia intende lavorare giorno e notte per arrivare laddove attualmente si trova la Ducati. Infine, Rivola ha ricordato che il prossimo anno l’Aprilia partirà con quattro moto ufficiali, il che sarà di certo un vantaggio anche dal punto di vista dello sviluppo. Come ricordato egregiamente dal manager, comunque, la strada è in salita per raggiungere il team con sede a Borgo Panigale.

Ducati è avanti non poco a chiunque sul piano della competitività e delle prestazioni, e questo è dimostrato dal fatto che i primi tre nel mondiale guidano tutti una motocicletta del brand bolognese. Per invertire il trend, molto probabilmente, non basterà il grande talento di Jorge Martin. Tuttavia, il trasferimento dello spagnolo è un inizio di quel che molto presto potrebbe diventare un’accesa rivalità fra scuderie italiane. Qualcosa che, fino a qualche anno fa, era auspicabile soltanto nei migliori e più avvincenti sogni. Già a partire dal 2025, invece, potrebbe essere qualcosa di decisamente più concreto di una semplice visione onirica.

Impostazioni privacy