Un regalo imprevisto per un pilota che ha dato tutto: tifosi, pilota, colleghi del circus increduli. Mercedes ha fatto bingo.
Il mondo della Formula 1 non ha ancora metabolizzato la notizia. Lewis Hamilton in Ferrari è un terremoto che ha scosso le fondamenta del circus, lasciando tutti a bocca aperta. Ma mentre i tifosi ancora discutono del clamoroso passaggio in rosso, dalla Germania arriva una notizia che sa di favola.
Un regalo dâaddio che ha dellâincredibile, come quei gesti che si fanno solo per le persone speciali. Il tuner HOF ha deciso di salutare Sir Lewis nel modo piĂš spettacolare possibile: trasformando una Mercedes Classe G in un mostro da 1.063 cavalli. Un numero che fa girare la testa, come quando si guarda il cielo in una notte stellata.
La âSir Classâ, cosĂŹ lâhanno chiamata, è come un atleta olimpionico vestito in smoking. Sotto la carrozzeria elegante si nasconde un cuore che batte al ritmo della Formula 1. Il vecchio V8 biturbo da 4.0 litri è stato completamente stravolto. Nuovi pistoni forgiati, turbo potenziati e una centralina riprogrammata hanno trasformato questo motore in qualcosa che non ti aspetteresti mai di trovare in un fuoristrada. La potenza? Quella di dieci utilitarie messe insieme: 1.063 cavalli che spingono questa creatura da zero a cento in 3,5 secondi.
Lâesterno racconta una storia di eleganza e potenza. La livrea argento e nera sembra un omaggio alle Frecce dâArgento che hanno dominato lâultimo decennio di Formula 1. Qua e lĂ spuntano tocchi di verde Petronas, come pennellate di colore su una tela dâartista. I cerchi da 23 pollici brillano sotto il sole, mentre lâassetto ribassato di tre centimetri fa capire che questa non è una Classe G qualunque.
Dentro è tutto un altro mondo. Lâabitacolo sembra quello di un jet privato, con sedili avvolgenti rivestiti in pelle e Alcantara. Sul poggiatesta spicca il numero magico: 1.063. Il soffitto è un cielo stellato in miniatura, proprio come nelle Rolls-Royce piĂš lussuose. Ma il pezzo forte è il volante: sembra preso direttamente dalla Mercedes W13 di Hamilton, anche se con qualche comando in meno.
Questa non è solo unâauto elaborata. Ă un tributo su quattro ruote, un modo per dire grazie a un campione che ha scritto la storia. Sette titoli mondiali, piĂš di duecento podi e oltre cento vittorie non si dimenticano facilmente. La âSir Classâ è lâultimo regalo prima del grande salto, come quello speciale abbraccio che si dĂ a un amico che sta per partire per un lungo viaggio. Un viaggio che, questa volta, lo porterĂ a vestirsi di rosso Ferrari.