Mercedes trova una soluzione innovativa per uscire dalla crisi: il nuovo modello non avrà motore Mercedes, pronto un 2.0 litri non europeo

La Mercedes è pronta per lanciare sul mercato diversi nuovi modelli, ed ora si parla di un cambiamento epocale sui suoi motori.

Sono tempi duri per i costruttori europei, che vivono momenti difficili sotto tuti i punti di vista. Persino un colosso come la Mercedes sta deludendo e non poco, con una flessione del 31% dell’utile operativo patita durante il 2024, a 13,6 miliardi di euro contro i 19,7 del 2023. Male anche l’utile netto, che è crollato del 28,4% a 10,4 miliardi di euro, ed i ricavi a 145,6 miliardi, con un -4,5% rispetto all’anno precedente. Tutto finito? Neanche per idea, perché anche il free cash flow delle attività industriali ha avuto un netto calo, a 9,2 miliardi di euro, per un -18,6%.

Mercedes trova una soluzione innovativa per uscire dalla crisi: il nuovo modello non avrà motore Mercedes, pronto un 2.0 litri non europeo
Mercedes (Pixabay.com) – Allaguida.it

Inoltre, il margine di profitto sulla produzione delle auto è sceso all’8,1% nel 2024, e sotto del 12,6% rispetto al 2023. Insomma, un momento molto difficile, di cui non solo la Mercedes è ovviamente protagonista. I tanti investimenti, sin qui non ripagati, sulle auto elettriche hanno fatto danno enormi, ed ora è tempo di studiare soluzioni che possano effettivamente cambiare le carte in tavola. A quanto pare, anche la casa di Stoccarda ha scelto di allearsi con i cinesi, in modo da poter ammortizzare i costi di produzione di uno dei suoi motori. Andiamo a scoprire i particolari.

Mercedes, partnership con Geely per i motori della CLA

Per cercare di rispondere ad un periodo così complicato, la Mercedes ha avviato la partnership con Geely per produrre il motore 2.0 litri della futura CLA, ovviamente nella sua versione termica. Questa vettura, come vediamo in questo video, caricato sul canale YouTube Autoevolution“, ha già effettuato parecchi test su strada, e sarà per la prima volta anche elettrica. Dunque, la versione con motore a combustione interna avrà un cuore cinese, frutto dell’accordo tra la casa di Stoccarda e Geely, a conferma di una crescita sempre più evidente dei marchi del paese del Dragone.

Mercedes motori Cina
Mercedes logo (ANSA) – Allaguida.it

La nuova Mercedes CLA, di cui è stato svelato un concept qualche tempo fa, sarà costruita sulla piattaforma MMA e presenta diverse innovazioni e novità, anche sul fronte stilistico, rispetto al passato. Secondo quanto riportato da “CarNewsChina“, il nuovo motore quattro cilindri sarà associato ad un sistema ibrido leggero da 48 Volt, che comprenderà anche un motorino di avviamento posizionato all’interno della trasmissione. Il debutto è previsto per l’autunno prossimo, in modo da dar battaglia a modelli come l’Audi A3 Sedan e la BMW Serie 2 Coupé. La sfida sta per iniziare.

Gestione cookie