Mercedes, scatta il richiamo: c’è un grave problema su questi modelli, è allarme

La Mercedes è costretta ad un maxi richiamo a causa di un grave problema tecnico che si è presentato su alcuni veicoli. I dettagli.

La qualità costruttiva dei modelli attuali si sta abbassando sempre più, ed anche i marchi premium paiono dare prova di questo. La Mercedes è stata costretta ad avviare un maxi richiamo per dei problemi tecnici di una certa gravità, che hanno fatto scattare le polemiche da parte dei clienti, e questo è abbastanza normale considerando le ingenti spese che si è costretti a sobbarcare per acquistare un’auto della casa di Stoccarda.

Mercedes nuovo richiamo
Mercedes logo (ANSA) – Allaguida.it

La Mercedes, solitamente, produce auto molto affidabili, ma può capitare anche ai marchi migliori di poter commettere degli errori. La notizia è stata riportata sul sito web “Autoevolution.com“, solitamente molto affidabile su queste tematiche. Il richiamo, per il momento, è avvenuto solitamente negli USA, essendo stato indetto dalla divisione nordamericana del colosso della Stella a tre punte. Andiamo a scoprire quali sono le cause del richiamo e quali sono i modelli coinvolti.

Mercedes, ecco il motivo del richiamo ed i modelli coinvolti

Era il febbraio del 2024 quando la Mercedes decise di emettere il richiamo numero 24-115, che comprendeva la bellezza di 31.848 veicoli venduti oltreoceano. Si tratta di auto, come vedrete, sia termiche che elettriche. Il problema è legato a fusibili da 80 ampere che non soddisfacevano i requisiti di produzione, una condizione molto pericolosa. Infatti, essi potrebbero causare un’improvvisa perdita di potenza del motore durante la marcia. I fusibili in questioni sono forniti da Intercable Automotive Solution of Italy, e le scatole sospette sono state sostituite in modo gratuito per i proprietari interessati.

Mercedes EQS SUV problema fusibili
Mercedes EQS SUV in mostra (Mercedes) – Allaguida.it

Tuttavia, un anno più tardi, è stato stabilito che il problema non era stato risolto, a causa di un amperaggio ancora errato per alcuni fusibili. Le Mercedes coinvolte sono la C-Class, la S-Class, la EQE, la EQS, la SL, la GLC, la EQ3 SUV e la EQS SUV, modelli sui quali, dunque, si dovrà nuovamente intervenire per correre i problemi non risolti. Si tratta di un danno d’immagine non da poco per la casa di Stoccarda, che ora dovrà risolvere il guaio tecnico nel minor tempo possibile.

Gestione cookie