La Mercedes sta lavorando ad una soluzione unica per aumentare l’autonomia delle BEV. Ecco cosa si tratta e come funziona.
Le auto elettriche vengono viste come il mezzo del futuro, la soluzione che dominerà il mercato dell’auto superando definitivamente il motore termico. Tuttavia, al giorno d’oggi la loro diffusione è limitata da alcuni fattori, a cominciare da un prezzo di mercato che è troppo elevato rispetto ai modelli termici. Inoltre, c’è il tema dei lunghi tempi di ricarica, a cui si aggiunge anche un’autonomia ridotta. In tal senso, la Mercedes sta sperimentando una soluzione che potrebbe cambiare le carte in tavola.

La casa di Stoccarda è da tempo impegnata nella transizione, anche se i risultati non sono stati quelli attesi, tanto da tornare a spingere anche sui motori termici ed ibridi. La Mercedes sta sviluppando una vernice solare, nota come solar pani, che andrà applicata sulle auto elettriche del futuro, nella loro carrozzeria, per riuscire ad aumentare la loro autonomia. Si tratta di una soluzione molto interessante, caratterizzata da una vernice sottilissima, invisibile ad occhio nudo. Andiamo a scoprire il funzionamento di una soluzione unica in ogni dettaglio, che sta già facendo parlare molto di sé.
Mercedes, tutto sulla vernice che può aumentare l’autonomia
A quanto ammonterebbe il vantaggio in termini di autonomia? La Mercedes ha parlato di un’elettricità extra che permetterebbe di accumulare 14.000 km di autonomia l’anno, da aggiungere, ovviamente, a quella che proviene dalle batterie. L’auto verrebbe ricaricata parcheggiandola all’aperto, e tante aziende stanno già studiando una tale soluzione. Al momento, la casa della stella a tre punte la utilizza tramite una superficie fotovoltaica attiva, con celle solari che hanno un’efficienza di circa il 20%. Allo studio c’è anche un microconvertitore che può essere programmato ed installato a livello della cella della batteria.

In questo modo, ogni cella verrebbe regolata singolarmente, e le auto elettriche che sfruttano tale tecnologia avrebbero dalla loro un notevole miglioramento dell’autonomia. La Mercedes ha fatto sapere che è possibile mantenere un’uscita ad alta tensione di 800 volt costante, indipendentemente da quello che è lo stato di carica delle varie celle. Tutto ciò condurrebbe verso la produzione di batterie più efficienti, con più autonomia, mentre la nuova vernice aiuta ad aggiungere tante migliaia di chilometri in più da sfruttare durante l’anno. Stiamo per entrare in una nuova era, in cui le auto elettriche vogliono dimostrare il loro potenziale.