[galleria id=”15835″]
Per definire la nuova Mercedes-Maybach S bastano numeri e dettagli. Ogni commento è superfluo, relativamente all’ammiraglia che ridefinisce il concetto di lusso, assicurando il confort di un jet privato. Fa senso parlare di lusso ridefinito nella sua massima espressione, perché la Maybach S in fondo deriva dalla Mercedes Classe S, tutt’altro che un’alternativa di fortuna o rimediata. La prima distinzione va fatta proprio relativamente al rapporto tra Maybach e Classe S: non già un allestimento della seconda sarà Maybach, quanto piuttosto un sub-brand come lo è Amg per le versioni più sportive.
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA LUGLIO 2017
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA LUGLIO 2017
Dimensioni e scheda tecnica
[galleria id=”16323″]
Tracciate le prime dovute distinzioni scendiamo nella sostanza. Rispetto alla Classe S a passo lungo, Mercedes Maybach cresce di ben 20 centimetri nel passo, fino a raggiungere i 5 metri e 45 centimetri in lunghezza, con un passo di 3 metri e 36 centimetri. Praticamente un’intera citycar tra i due centri ruota. Stilisticamente c’è poco da dire, perché resta fortemente nel solco della Classe S, all’esterno. Si riconoscono i cerchi in lega molto più pieni, nonché lucidi e, soprattutto, la battuta della portiera posteriore avanzata di 66 millimetri, per consentire di avere un finestrino senza il terzo elemento fisso e dare una prospettiva dai sedili posteriori come se si avesse un oblò a disposizione.
La larghezza di questa mastodintica Maybach S è di 1 metro e 90 centimetri per un’altezza di 1 metro e mezzo ed una capacità di carico pari a 500 litri.
Promette di essere in assoluto l’ammiraglia più silenziosa sul mercato, merito di numerosi accorgimenti aerodinamici, tra cui, giusto per citarne uno, l’abbassamento progressivo – fino a 20 millimetri – del corpo vettura al crescere della velocità, o ancora i flap posizionati sui gruppi ottici per staccare i flussi.
E’ disponibile sul mercato con due motorizzazioni. Mercedes Maybach S600, forte di un V12 biturbo 6 litri, con 530 cavalli e 830 Nm di coppia, abbinato al cambio 7G-Tronic e Mercedes-Maybach S500 con il biturbo V8 4.6 litri e 455 cavalli di potenza, oltre a 700 Nm e l’innovativo cambio 9G-Tronic. Entrambe le versioni passano da 0 a 100 km/h in 5 secondi netti e raggiungono i 250 km/h di velocità massima autolimitati.
Per la variante 500 è prevista anche la trazione integrale 4Matic, in listino con quella a sola trazione posteriore.
Interni
Sono l’essenza stessa di una Mercedes-Maybach. Inutile dire come si viva pienamente l’auto solo seduti sui sedili posteriori, due poltrone executive dotate di ogni confort. Il livello dei dettagli e la cura artigianale sono superflui da elencare, basti dire che le lavorazioni sui sedili e le portiere sono effettuate a mano, a partire dal posizionamento degli inserti in legno pregiato e quelli cromati, che racchiudono i tweeter dell’impianto audio.
E’ auto da affidare allo chaffeur e le comunicazioni tra anteriore e posteriore dell’abitacolo sono rese più facili da un sistema di amplificazione che non obbliga a “urlare” per farsi ascoltare.
Le luci ambientali sono assicurate da fili di fibra ottica, con tanto di diffusore di fragranze, evoluzione del sistema visto su Classe S.
Francamente facciamo difficoltà a elencare ulteriori particolari unici della Mercedes-Maybach, trascurando dettagli “scontati” come la presenza di due enormi schermi dedicati e un impianto audio 3D Burmester con ben 24 altoparlanti.
Il lusso al vertice, il confort supremo su un’auto, probabilmente sono sintetizzati nella nuova Maybach.
Listino prezzi
Benzina:
Mercedes Maybach S 500 455 cavalli Maximum 156.050 Euro
Mercedes Mayabch S 500 455 cavalli Maximum 4Matic 159.950 Euro
Mercedes Maybach S 600 530 cavalli Maximum 199.620 Euro
MODELLO NON PIU’ IN LISTINO DA LUGLIO 2017