[galleria id=”10583″]
Il famoso elaboratore tedesco quale Wheelsandmore, ci propone la nuova Mercedes CLS in una veste alquanto spiccante in termini di design esterno in primis e sotto punti di vista meccanici.
Cominciamo sin da subito con l’aprire il cofano motore per stilarne una scheda tecnica. Si tratta di un estremo propulsore da 700 cavalli di potenza, 1100 Nm di coppia massima ed il tutto a tutto merito del sofisticato kit “Stage III”. Si pensi che il già potente motore che equipaggia la CLS 65 AMG ha doti di 525 cavalli di potenza, 386 kW, 250 km/h di velocità massima ed uno scatto da 0 a 100 km/h effettuato in 4,4 secondi. Se si passa invece alla versione CLS 63 AMG però Performance, i dati cambiano in merito alla centralina: 557 cavalli, 410 kW, 300 km/h di punta massima e lo scatto 0-100 km/h si abbassa a 4,3 secondi.
Questo “Stage III” che vi anticipavamo in precedenza, inoltre, fa spiccare delle ulteriori notevoli migliorie alla centralina della vettura, innovative prese d’aria ed un impianto di scarico sportiveggiante e realizzato con materiali più leggeri rispetto a quello già di serie che il preparatore per eccellenza di Mercedes, quale AMG, ci propone.
Andiamo ora ad osservare la vettura nei suoi aspetti estetici. Sin da subito notiamo l’assetto ancora più sportivo, ribassato quindi di 30 millimetri rispetto alla “normale” versione AMG. Il tutto, è sicuramente volto a un migliore piacere di guida, molto più emozionante. I cerchi in lega, che chiaramente sono un punto fondamentale per chi elabora una vettura, ci vengono proposti nelle immagini che potete vedere con una dimensione di 20 pollici di color nero opaco; essi non sono certo costruiti con una normale lega, la novità deve ancora emergere: parliamo infatti di cerchi in lega leggera 6Sporz2 accompagnati da una gommatura di marca Continental Sport Contact 5P.
Questa lussuosa e sportiva extraserie è attualmente già in vendita ma ad un prezzo che al pubblico non è ancora stato comunicato in via ufficiale.