[galleria id=”18343″]
La nuova generazione della Mercedes Classe E SW si mostra in queste foto spia di un prototipo paparazzato sulle strade tedesche durante le ultime fasi dei test su strada, necessari per verificare che tutto funzioni al meglio. La vettura in questione era praticamente spoglia di camuffature nella parte anteriore, mentre in quella posteriore vi erano degli stratagemmi per nascondere il disegno del portellone.
La presentazione ufficiale del modello definitivo sarebbe prevista entro la fine di quest’anno, con le consegne che potrebbero iniziare quindi dai primi mesi del 2017.
Il frontale ricalcherà quello della variante con la coda, mentre la fiancata potrebbe risultare più lunga di una spanna nello sbalzo posteriore. Le indiscrezioni parlando dell’arrivo anche di una variante con assetto rialzato e trazione integrale 4Matic di serie, perfetta rivale dell’Audi A6 Allroad.
Tante anche stavolta le varianti a listino, con la base rappresentata dalla E200 con un 2.0 litri turbo benzina da 184 cavalli e 300 newtonmetro di coppia. Subito sopra le altre versioni con la verde: la E300 accreditata di 245 cavalli e 370 newtonmetro di coppia e la E400 4Matic spinta da un 3.0 litri forte di 333 cavalli e 480 newtonmetro di coppia.
Top di gamma invece la E43 AMG 4-Matic, caratterizzata dalle personalizzazioni estetiche riassumibili nei nuovi scudi paraurti, nelle minigonne laterali, nello spoiler sul lunotto posteriore e nei cerchi in lega specifici. Sotto il cofano il possente V6 biturbo da 3.0 litri di cilindrata capace di erogare una potenza di 401 cavalli e 520 newtonmetro di coppia. Per la berlina si parla di un’accelerazione da 0 a 100 in soli 4.6 secondi ed una velocità massima autolimitata di 250 chilometri orari, valori che non si discosteranno molto per la variante station wagon.