[galleria id=â20925âł]
In unâottica di rinnovamento globale Mercedes ha preso la sua Classe B e lâha fatta diventare Mercedes Classe B Tech, una serie a âtempo limitatoâ che rinnova il successo di una delle bestseller tedesche. Nessuna novitĂ di spicco per lâestetica di questa ormai consolidatissima proposta, mentre sottopelle la Casa ha cercato di darle un lustro tutto nuovo, soprattutto in virtĂš del percorso tecnologico intrapreso con la nuova Classe A.
[didascalia fornitore=âAltroâ]Aggiornamenti della Mercedes Classe B Tech[/didascalia]
Oggettivamente la prima Mercedes Classe B è stata vista sul mercato nel 2005, anno nel quale ha venduto oltre un milione di unitĂ , 127 mila delle quali in Italia. Ă stata unâauto che ha definito degli standard importanti ma soprattutto ha portato a Mercedes una clientela piĂš giovane rispetto al target di riferimento dei modelli alto di gamma, operazione poi continuata ed accentuata dalla nuova generazione di Classe A. Per dare ua cifra su tutte basti pensare che le nuove Classe A e B hanno visto acquirenti mediamente di 12 anni piĂš giovani.
Tutto sommato allora sembra un destino interessante quello di potersi aggiornare in corso dâopera, a livello tecnologico senza dover necessariamente cambiare anche la controparte estetica. Potremmo dire che resta al passo con i tempi quindi, pur rimanendo fedele alla propria essenza.
[didascalia fornitore=âAltroâ]Finiture interni della Mercedes Classe B Tech[/didascalia]
La serie di Mercedes Classe B Tech non sarĂ proposta per sempre ma per un periodo di tempo limitato, mantenendo comunque tutti i livelli di allestimento previsti e che conosciamo. Il fatto di essere âTechâ è allora un di piĂš, una sigla che si aggiunge al livello di allestimento scelto e che esplicita chiaramente la volontĂ di essere tecnologica su tutto. Sostanzialmente chi acquista questâauto avrĂ il navigatore giĂ dallâingresso in gamma â quello Garmin e non il COMAND, per il quale sarĂ necessario salire di livello â ma anche sistemi come la frenata automatica dâemergenza oppure aparati del calibro di proiettori a LED High Performance. A tutto câè un limite chiaramente, anche perchè non è pensabile prendere unâauto giĂ sul mercato e poterle montare tutto lo scibile con un retrofit compatibile al 100%, però Mercedes ha provato ed è riuscita ad impreziosire la monovolume di casa.
[didascalia fornitore=âAltroâ]Prova su strada della Mercedes Classe B Tech[/didascalia]
Prendiamo una âcomunissimaâ Mercedes Classe B 180d, con il propulsore diesel da 1.5 litri e potente di 109 cavalli, e cominciamo a gironzolare per le piĂš o meno trafficate strade della Capitale. Tra il cambio automatico morbidissimo nel passare da una marcia allâaltra ed il confort garantito dal sistema sospensivo, nonostante il pavè non fosse ideale, la monovolume tedesca di fa apprezzare per la comoditĂ e la silenziositĂ . Solo guidandola si capisce poi quanto la posizione di guida rialzata, con unâergonomia di seduta che sembra poter garantire il controllo assoluto di tutto ciò che accade, sia stato probabilmente uno dei fattori fondamentali che hanno permesso a questa B di catturare clienti su clienti nel corso degli anni, a prescindere dallo spazio a bordo e dal bagagliaio da 488 litri (che diventano 1547 abbattendo i sedili). Ma poichĂŠ è la tecnologia il fiore allâocchiello di questo modello nasce spontanea la curiositĂ di provare un poâ cosa abbia da offrire.
La guida sicura garantita dallâapparato di navigazione conferma la giusta scelta di adottare il COMAND con tanto di servizi Mercedes Me Connect anche su questa B, per giunta con un upgrade di display che adesso arriva a 8 pollici. La strada battuta dâaltronde è quella di offrire una tecnologia che possa essere a portata di tutti e si integri perfettamente ed in modo naturale con il nostro vissuto quotidiano, quindi tralasciando la comoda retrocamera di parcheggio non si possono lasciare da parte il sistema Android Auto ed Apple Car Play. Gli smartphone sono ormai nelle mani di tutti e tutti li utilizziamo in modo quasi forsennato, ma con questi protocolli è possibile comandare il tutto direttamente dallâinfotainment dellâauto.
[didascalia fornitore=âAltroâ]Ludotech con la nuova Mercedes Classe B Tech[/didascalia]
Poichè Mercedes ha drasticamente ridotto lâetĂ media dei propri clienti con le nuove generazioni di Classe A e B, questo weekend aspetterĂ famiglia con bambini al seguito in tutte le concessionarie dâItalia aderenti allâiniziativa Ludotech. I bambini potranno spassarsela con educatori professionisti, che li divideranno in base allâetĂ e li coinvolgeranno in laboratori interattivi, attraverso i quali avvicineranno dei robot ed il loro â seppur semplificato â sistema di programmazione. Si nutrono cosĂŹ le menti degli adulti del futuro, partendo da oggi.
Mercedes Classe B Executive TECH: da 28.060 euro
Mercedes Classe B Sport TECH: da 29.750 euro
Mercedes Classe B Premium TECH: da 33.460 euro