Mercedes CLA vs Audi A4: un confronto probabilmente atteso da molti. Da un lato abbiamo la recentissima berlina-coupé della casa della Stella, che nasce con l’intento di riproporre la stessa filosofia della sua sorella maggiore Mercedes CLS, ma il tutto con dimensioni esterne più compatte. Il family feeling e le forme generali sono esattamente le stesse della Classe A, dalla quale, però, si differenzia per l’aggiunta del terzo volume posteriore. Dall’altra parte, invece, abbiamo l’inossidabile Audi A4, una delle regine del segmento D. Ristilizzata l’anno scorso è una vettura piacevole e moderna esteticamente, nonchè dotata di una cura ed una qualità costruttiva ai vertici della categoria. Insomma, una bella sfida, tutta tedesca: scopriamo quale delle due avrà la meglio!
Estetica
[secgalleria id=”12429″]
Più sportiveggiante e pensata ai giovani una, più elegante e sobria l’altra. Ovviamente stiamo parlando, rispettivamente, nel primo caso della Mercedes, dell’Audi nel secondo caso. Cominciamo proprio dalla più recente delle due, la CLA, che condivide tutta la parte frontale con la bella Classe A. Non ci dilunghiamo troppo in descrizioni, perchè tanto per quanto riguarda l’estetica le foto parlano di più di mille parole. Il padiglione è particolarmente rastremato e questo vuole accomunare la tre volumi della Stella alle coupé.
L’Audi, grazie al restyling subìto, ha guadagnato un frontale molto aggressivo e tipicamente dei Quattro Anelli. Sulle versioni con i fari allo xenon i gruppi ottici hanno una geometria interna complessa e riuscita, con tanto di luci diurne a LED. Le fiancate ed il posteriore hanno uno stile semplice e razionale, pulito come da tradizione Audi. Magari qualcuno potrà dire che non brilla per originalità, tuttavia sarà difficile trovare qualcuno che non gradisca proprio lo stile dell’A4.
Considerando che sono due belle auto e che l’estetica è un parere un po’ soggettivo, attribuiamo una parità in questo primo confronto: uno pari.
Interni
[secgalleria id=”12731″]
La Mercedes CLA ha gli stessi interni della Classe A, che si confermano ben fatti sia sotto il profilo qualitativo (materiali scelti con cura, piacevoli al tatto e dall’aspetto robusto), sia dal punto di vista del design. L’abitacolo è moderno ed elegante, realizzato con cura sia negli assemblaggi che nelle finiture. Insomma, proprio quello che ci si aspetta da una Mercedes.
L’Audi A4 è probabilmente la berlina di segmento D con i migliori interni della sua categoria. Una plancia e dei pannelli porta realizzati a regola d’arte, belli a vedersi e con materiali di ottima qualità. Lo stesso discorso vale anche per i sedili, che hanno rivestimenti ben fatti. Sulla vettura di Ingolstadt è praticamente impossibile trovarle dei difetti: tutto è fatto bene, nessun dettaglio è lasciato al caso, ogni finitura è curata.
Seppur sia ben fatta anche la CLA, l’A4 ha una marcia in più e vince la sfida: due ad uno per l’Audi.
Dimensioni
[secgalleria id=”11831″]
L’Audi A4 è lunga 470 centimetri, larga 183 cm ed alta 143 cm. Il passo è di 281 centimetri. Il bagagliaio della versione berlina a tre volumi può contenere fino a 480 litri.
Poco più compatta, metro alla mano, la media di Stoccarda: lunghezza di 463 centimetri, larghzza di 178 cm ed altezza di 143 cm. A queste dimensioni si accompagna un passo di 2,70 metri, ma anche un bagagliaio di 470 litri.
Misure quasi analoghe che determinano una parità: tre a due per la vettura dei Quattro Anelli.
Motori e versioni
[secgalleria id=”12735″]
Entrambe hanno motore e trazione sull’anteriore, tuttavia sull’Audi c’è la possibilità di optare anche per la trazione integrale Quattro. La gamma a benzina della A4 si apre con il 1.8 TFSI, offerto in due step di potenza: da 120 CV e 230 Nm oppure da 170 CV e 320 Nm di coppia. Salendo di livello possiamo trovare il 2.0 litri TFSI da 211 cavalli e 350 Nm. Per i più esigenti c’è un 3.0 litri TFSI da 272 cavalli e 400 Nm, sei cilindri a V. Sul fronte delle unità diesel, l’offerta si articola attorno a due unità. Il primo motore a gasolio è il classico 2.0 TDI, che viene venduto con tanti livelli di potenza: 120 CV e 290 Nm, 136 CV e 320, 143 cavalli e 320 Nm, 163 cavalli e 380 Nm e 177 cavalli con 380 Nm di coppia. In alternativa c’è il più grosso 3.0 litri V6 TDI disponibile con 204 cavalli e 400 Nm oppure con 245 cavalli e 500 Nm di coppia motrice. Per chi cerca il massimo delle prestazioni c’è anche l’Audi S4 sei cilindri 3.0 TFSI da 333 cavalli, un vero missile.
Più ristretta l’offerta della CLA. I benzina sono due: 1.6 da 122 cavalli e 200 Nm (CLA 180) oppure con 156 cavalli e 250 Nm (CLA 200) e 2.0 litri da 211 cavalli e 350 Nm (CLA 250). Due anche i diesel al momento: 1.8 litri a gasolio da 136 cavalli e 300 Nm (CLA 200 CDI) ed il 2.1 litri da 170 cavalli di potenza e 350 Nm di coppia, montato sulla CLA 220 CDI.
Offerta decisamente più ampia sull’Audi che si aggiudica un altro punto: quattro a due per l’A4.
Prezzi
I prezzi dell’Audi A4 sono:
A4 1.8 TFSI 120 CV multitronic: € 32.350
A4 1.8 TFSI 120 CV multitronic Business: € 34.250
A4 1.8 TFSI 120 CV multitronic Advanced: € 34.450
A4 1.8 TFSI 120 CV multitronic Ambiente: € 34.450
A4 1.8 TFSI 120 CV multitronic Business Plus: € 35.980
A4 1.8 TFSI 170 CV: € 35.550
A4 1.8 TFSI 170cv Business: € 37.450
A4 1.8 TFSI 170cv Advanced: € 37.650
A4 1.8 TFSI 170cv Ambiente: € 37.650
A4 1.8 TFSI 170cv Business Plus: € 39.180
A4 1.8 TFSI 170cv quattro: € 35.950
A4 1.8 TFSI 170cv quattro Business: € 37.850
A4 1.8 TFSI 170cv quattro Advanced: € 38.050
A4 1.8 TFSI 170cv quattro Ambiente: € 38.050
A4 1.8 TFSI 170cv quattro Business Plus: € 39.580
Il listino della Mercedes CLA è, invece:
Benzina:
Mercedes CLA 180 122 cavalli Executive 29.900 Euro
[secgalleria id=”13049″]
Diesel:
Mercedes CLA 200 CDI 136 cavalli Executive 33.400 Euro
Mercedes CLA 200 CDI 136 cavalli Sport 35.430 Euro
Mercedes CLA 200 CDI 136 cavalli Premium 37.390 Euro
Mercedes CLA 220 CDI 170 cavalli Executive Automatic 38.600 Euro
Mercedes CLA 220 CDI 170 cavalli Sport Automatic 40.630 Euro
Mercedes CLA 220 CDI 170 cavalli Premium Automatic 42.590 Euro
Il prezzo d’attacco della CLA è più basso, tuttavia sulle altre versioni i prezzi sono allineati e, in alcuni casi, persino più alti sulla Mercedes. Impossibile trovare quella più economica delle due: parità. Cinque a tre per l’Audi.
Giudizio finale
[secgalleria id=”12733″]
L’Audi A4 vince senza dubbio la nostra sfida e conclude il confronto a pieni voti. Molto interessante anche la CLA, che però a nostro avviso non riesce a fare meglio dell’inossidabile quattro porte di Ingolstadt. La Mercedes potrebbe, però, essere più appetibile ad un pubblico giovane.