[galleria id=”20405″]
Con il pick-up, Mercedes-Benz Vans amplierà la propria gamma di prodotti con un nuovo, il quarto, modello. Allo stesso tempo, il marchio recante la stella a tre punte diventerà il primo produttore premium a occupare il segmento pickup di medie dimensioni. Daimler AG farà investimenti a nove cifre in euro nella nuova serie di modelli dal momento del lancio sul mercato. I mercati di riferimento saranno Argentina, Brasile, Sud Africa, Australia, Nuova Zelanda, ed Europa. Sarà disponibile in tre diversi allestimenti: Pure, Progressive e Power. Il primo, pensato principalmente per coloro che lo utilizzeranno come mezzo di lavoro, rappresenta la versione base, ma sarà tutt’altro che spartano.
Il più accessoriato è più vicino al concetto di suv di lusso, offrendo accessori tecnologici all’ultimo grido e presentandosi con raffinati cerchi in lega da 18 pollici di diametro (a richiesta disponibili anche da 19″).
Mercedes-Benz Classe X: Interni
Gli interni della Mercedes-Benz Classe X sono un’altra dichiarazione di ciò che vuole essere questa vettura, essendo caratterizzati da un contrasto intrigante di colori caldi e freddi, oltre che da materiali di alta qualità. Il mondo di colori e materiali traduce la filosofia del design di Mercedes-Benz. Un ambiente accogliente, caratterizzato da diverse sfumature di marrone. Questo colore, che si trova anche sul cruscotto, si combina con pelle fresca nappa bianca. Lo stile moderno è ulteriormente potenziato da prese d’aria circolari, dal display centrale ad alta risoluzione free-standing, così come il controllore centrale e touchpad multifunzione. Simile a uno smartphone, tutte le funzioni telematiche possono essere controllate con il touchpad, utilizzando gesti o inserendo lettere e caratteri. Mercedes-Benz introduce così il controllo e la visualizzazione più moderna nel segmento dei pickup di medie dimensioni. Allo stesso tempo, le caratteristiche e le funzionalità tipiche del segmento pickup sono state mantenute, come ad esempio il freno a mano nella consolle centrale.
Mercedes-Benz Classe X: Motori e non solo
Come è la norma per Mercedes-Benz, i clienti della Classe X saranno in grado di scegliere tra diversi opzioni per personalizzare l’esterno e l’interno. Ma il marchio premium svilupperà una gamma speciale di accessori per il pick-up, come ad esempio coperte e vari elementi stilistici. Inoltre una serie di componenti interni, che i clienti conoscono e apprezzano dalla Classe C e Classe V, si troverà anche nella Classe X: dai materiali perfettamente finiti di alta qualità al sistema di infotainment, fino al comfort delle sedute ergonomiche. Di conseguenza, il pick-up offrirà il “benvenuto a casa”, sensazione tipica del marchio, e definisce un nuovo livello di comfort e di valore nel segmento dei pick-up di medie dimensioni.
La Classe X interpreterà un nuovo modo di comunicare in macchina, una nuova generazione di infotainment. Tutto ciò sarà possibile grazie al modulo di comunicazione con la scheda SIM on-board, tramite la quale sarà possibile utilizzare la vasta gamma dei servizi Mercedes. I driver possono connettersi con i loro pick-up da smartphone, tablet o PC in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Ad esempio, per inviare destinazioni di navigazione al veicolo o query da cui è parcheggiato il pick-up. In aggiunta a questi servizi online remoti opzionali, ci sono servizi standard come il recupero incidente, gestione della manutenzione e gestione ripartizione.
Passiamo alla gamma motori: il modello top sarà alimentato da un diesel V6 in abbinamento con 4MATIC trazione integrale permanente. Il motore a coppia elevata fornirà dinamicità sia su strada che fuori strada. Le quattro ruote motrici si combineranno con un sistema elettronico di trazione. Questo e l’azionamento elettrico del bloccaggio del differenziale on-demand canalizzano il potere di cui la trazione è fornita. In condizioni estreme di off-road, il differenziale posteriore e il differenziale tra assi possono essere bloccati. In questo modo sarà possibile padroneggiare in modo sicuro ostacoli difficili e pendenze.
Questo forzuto Pickup potrà trasportare oltre 1,1 tonnellate ed avrà una capacità di traino fino a 3,5 tonnellate. La potenza sarà sufficiente per trasportare circa quattro metri cubi di legna e una barca a vela collegato al gancio di traino. Allo stesso tempo, le sospensioni appositamente costruite con ampi assi, un’asse posteriore a cinque bracci con molle elicoidali ed una molla accuratamente tarata, garantiscono un elevato comfort di marcia su strada e fuori strada. Il pick-up impressionerà con uno sterzo preciso, una guida confortevole e agile in curva. E’ in grado di assorbire urti in un modo superiore, che lo rende la soluzione ideale per l’ambiente urbano.
Come tutti i veicoli Mercedes, il pick-up sarà caratterizzato da una sicurezza esemplare. I moderni sistemi di assistenza alla guida basati su videocamere, sensori radar e ultrasuoni sosterranno e alleviare il guidatore in molte situazioni, e così facendo ugualmente migliorare la sicurezza e il comfort. Una serie di sistemi di assistenza sarà già venire come standard.
[galleria id=”19239″]
X-Class Explorer: design progressivo con un look SUV
Il Pickup Mercedes-Benz Classe X Explorer lo vediamo con una carrozzeria in un elegante color metallico bianco freddo, che dimostra in modo convincente come questa Mercedes-Benz sarà decisamente elegante, una portabandiera nel suo segmento e in ambiente urbano. Il design atletico conferisce alla concept car un aspetto marcatamente espressivo e dinamico. La parte anteriore rappresenta un’evoluzione del volto SUV segno distintivo del marchio, con una powerdome più massiccia sul cofano e fari che si estendono ben dietro le quinte. Non manca il classico spoiler anteriore da SUV, i passaruota fortemente allargati mettono ancora di più l’accento sul senso della larghezza, e conferiscono al veicolo una posizione ancora più solida sulla strada. Allo stesso tempo, la parte anteriore mostra la griglia single-louvre con la stella Mercedes in posizione centrale, esattamente come si vede sulle eleganti coupé Mercedes-Benz. I cerchi in lega sono da 22 pollici con finitura antracite cromata a contrasto. Le pedane sono integrate nella carrozzeria e sottolineano il corpo scolpito atleticamente. Lo sbalzo anteriore è estremamente corto, mentre quello posteriore è molto lungo. La parte posteriore di entrambe le concept car porta il marchio cromato SUV a tagliare sul bordo inferiore, e, come un tratto distintivo, vi è una striscia continua luminosa a LED in una sottile cornice cromata sul portellone posteriore. Esso indica il carattere unico del futuro pickup.
X-Class Concept Explorer Powerful: la ridefinizione di durezza
Il concept Classe X si completa con la versione Explorer Powerful, che si concentra sui classici tratti di un pick-up. Questo mezzo è caratterizzato da una vernice metallizzata lemonax che mostra fermamente la durezza, la resistenza e la capacità off-road. Come risultato, il futuro pickup Mercedes-Benz riesce a combinare comfort e stile con le virtù fondamentali di questa categoria di veicoli. La Mercedes-Benz Classe X-Pickup Expoler Powerful ha una altezza di 1,90 metri e grandi pneumatici. L’enorme altezza da terra e il design atletico infondono carisma anche a prima vista. Il segno distintivo è la griglia del radiatore con due lamelle, insieme al passaruota anteriore in carbonio e al paraincastro posteriore sottolineano l’estetica off-road. Un argano elettrico sul davanti e un gancio metallico sul retro sono ulteriori indicazioni della tenacità e potere del futuro pickup.
Gli interni hanno elementi opachi di carbonio nelle superfici esterne ed interne, metallo spazzolato, e una combinazione di colori audaci conferisce al veicolo un senso di potere. La finitura esterna vernice lemonax metallico è perfettamente su misura per i colori riflessi interni. I sedili offrono un sostegno laterale in tutte le situazioni di movimentazione e in qualsiasi tipo di terreno, i fianchetti dei sedili sono rivestiti in pelle nera che offrono una buona presa e al tatto sono molto piacevoli.