Meno+di+30mila+euro+per+il+SUV+pi%C3%B9+atteso+del+2025%3A+elettrico+e+full+optional%2C+sar%C3%A0+un+successo
allaguidait
/articolo/meno-di-30mila-euro-per-il-suv-piu-atteso-del-2025-elettrico-e-full-optional-sara-un-successo/388883/amp/
Categories: News

Meno di 30mila euro per il SUV più atteso del 2025: elettrico e full optional, sarà un successo

Il 2025 avrà modo di dare vita a un bellissimo SUV elettrico, con un prezzo di partenza che lo rende accessibile a tutti.

Le novità nel mercato internazionale non mancano di certo per quanto riguarda il discorso legato ai SUV, con queste che sono le vetture che al giorno d’oggi sono in grado di riscuotere il maggior successo. Sono diverse le motivazioni che hanno spinto le persone a scegliere queste vetture, partendo per prima cosa dall’aspetto della sicurezza e del comfort.

SUV da 30 mila Euro (allaguida.it)

Inoltre si sta cercando di utilizzare questa tipologia di veicoli anche per spingere sempre più in alto le prestazioni e le richieste delle auto elettriche, con queste che da tempo sono considerate come il futuro. Sono diversi però i problemi che attualmente affliggono questa tipologia di veicoli, partendo per esempio dal prezzo

Sono tanti gli italiani che infatti sono spaventati da dei costi che stanno aumentando a vista d’occhio, anche per i veicoli termici, ma ora arriva la variante elettrica che tutti quanti vorrebbero avere, con il prezzo di vendita che è un sogno. La Cina alza dunque ancora di più l’asticella e lo fa con la MG, quella che è diventata una realtà sempre più apprezzata.

MG5: il SUV elettrico alla portata di tutti

Cresce ancora una volta il mondo dei SUV elettrici e non poteva non derivare dal grande sviluppo della MG. La casa cinese presenta dunque la variante 5, con questo modello che si presenta sul mercato con una lunghezza da 460 cm, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 154 cm, il che la rende omologata per cinque persone.

MG5 (MG Press Media – allaguida.it)

La versione basilare monta un motore elettrico da 177 cavalli, il che permette di toccare un picco massimo di 185 km/h. Niente male anche il discorso legato all’autonomia, da sempre un tallone d’Achille per le auto elettriche, con questo SUV che ha così modo di toccare una percorrenza massima che è di 320 km.

Bene anche negli interni, con la presenza di un monitor da 12,8 pollici e inoltre ha modo anche di mostrare una bellissima strumentazione digitale da 10,25 pollici. Lo stile è basilare e abbastanza minimale al proprio interno, con la vettura che è sul mercato con un prezzo molto vantaggioso, dato che parte da soli 34.490 Euro. Vi è anche la possibilità di arrivare alla versione Long Range da 400 km con una sola ricarica, anche se perde un po’ in potenza, arrivando a 156 cavalli, e con il prezzo che è da 38.990 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Published by
Francesco Domenighini